Avrà luogo venerdì 2 luglio presso la sala Salieri dalle 14 alle 14,45 il workshop “Business meets digital and medtech: la prospettiva” di CeRGAS SDA Bocconi e Bocconi 4 innovation (B4i). La sanità e la salute sono ambiti di ricerca prioritari per Bocconi da oltre 40 anni. Il Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria […]
Tecnoline parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in programma al Centro Congressi di Veronafiere. Tecnoline é tra i leader nella produzione e assemblaggio di dispositivi in plastica per ipodermoclisi; specializzata nella ricerca e sviluppo per prodotti propri, sia per prodotti commissionati dai clienti, […]
Nadir parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in programma al Centro Congressi di Veronafiere. Nadir è una PMI fondata nel 2008 da un gruppo di ricercatori con più di 10 anni di esperienza come consulenti scientifici nel campo del trasferimento tecnologico tra università […]
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “FDA il processo di approvazione dei dispositivi medici e il sistema qualità per il mercato USA” Il Corso comprende un’analisi approfondita di tutti i processi percorribili per l’ottenimento dell’approvazione FDA (Food and Drug Administration) per la commercializzazione in USA dei Dispositivi Medici, dei Diagnostici in Vitro e delle […]
Rand parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in programma al Centro Congressi di Veronafiere. Situata nel distretto biomedicale di Mirandola, noto a livello internazionale, RanD ha sviluppato negli anni una propria gamma di prodotti, principalmente focalizzata sull’oncologia chirurgica, ma ha anche sfruttato il proprio […]
Venti appuntamenti, oltre 100 relatori e occasioni di networking: sono i due giorni di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica che si terrà il 2 e 3 luglio al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere. Il programma prevede convegni, tavole rotonde, workshop e un’area business con la presenza di aziende altamente innovative per favorire l’incontro e il confronto fra gli […]
Il tema legato alla difficoltà di approvigionamento di dispositivi medici (dpi, respiratori, caschi per ventilazione non invasiva, etc.) durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 è stato senza dubbio uno dei più caldi dell’ultimo anno mezzo e ha coinvolto fornitori e utilizzatori, produttori di dispositivi e strutture sanitarie. Se ne parlerà a Innovabiomed venerdì 2 […]
La pandemia ha evidenziato l’importanza della salute come valore irrinunciabile, dimostrando la resilienza di un settore in rapida trasformazione che deve essere in grado di dare risposte rapide ed efficaci a problematiche urgenti. È giusto ora chiedersi come superare la logica dell’emergenza guardando alle sfide del medio e lungo periodo del settore biomedico e sanitario, […]
Il settore dei dispositivi medici è una realtà caratterizzata dalla continua evoluzione tecnologica e, per il benessere non solo dei pazienti ma dell’intero sistema salute, è fondamentale accedere a dispositivi che siano i più avanzati, innovativi ed efficaci. Per fare questo è importante favorire studi clinici precoci in modo da ottenere informazioni preliminari su una […]
Crescita e innovazione, da sempre tra i valori fondanti di Zhermack che oggi ha deciso di perseguire anche grazie alla partnership con il Distretto Biomedicale Mirandolese. Abbiamo intervistato l’Ing. Carlo Orlandi, Direttore della Divisione Industriale & Wellbeing di Zhermack. Chi è Zhermack e di cosa si occupa? Zhermack produce siliconi RTV-2 (poliaddizione e policondensazione), […]