La Commissione europea pubblica nella Gazzetta Ufficiale L 256/100, con entrata in vigore il 19 Luglio 2021, la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio. La notizia ufficiale EUR-Lex – 32021D1182 – EN – EUR-Lex (europa.eu) […]
CNA Modena ha aderito al progetto regionale con una proposta per le imprese del settore biomedicale per sviluppare il mercato estero, in particolare quello polacco. Il progetto prevede la partecipazione di minimo 6 imprese al progetto che è così delineato: Settore di riferimento: Biomedicale – tutta la filiera Mercato di riferimento: Polonia Obiettivi: l’obiettivo del progetto è quello di promuovere […]
Il documento con le linee guida FDA, aggiornato a Luglio 2021, definisce quali siano gli invii che si possono fare elettronicamente e i criteri per eventuali esenzioni, secondo quanto previsto dalla Sezione 745A(b) della Federal Food, Drug and Cosmetic Act. per scaricarla clicca qui
Kiwa Cermet Italia ottiene la designazione come Organismo Notificato dal Ministero della Salute italiano e dalla Commissione Europea per le attività di Valutazione della Conformità secondo il Regolamento Dispositivi Medici 2017/745/UE Come Kiwa, siamo molto orgogliosi di comunicare l’ottenimento di questo riconoscimento dopo un lungo e impegnativo percorso iniziato a settembre 2018. Grazie agli investimenti […]
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “2017|745|UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato nei Dispositivi Medici” Il Corso ha l’obiettivo di fornire la conoscenza teorica e applicativa per generare tutti i documenti destinati a comprovare e sostenere il processo di vigilanza e sorveglianza del mercato, prima in fase […]
Il Regolamento sui Dispositivi Medici impone ai Fabbricanti (e ai Mandatari) di dispositivi medici di dotarsi di una Persona Responsabile del Rispetto della Normativa, definendone ruoli e responsabilità in maniera precisa, come descritto in questa videoguida. Da dove iniziare? In primo luogo, è necessario comprendere se la propria azienda è una micro/piccola impresa: se […]
Sarà presentato giovedì 15 luglio “Italia e Cina: cinquant’anni di relazioni diplomatiche”, il nuovo numero di Mondo Cinese, la rivista scientifica della Fondazione Italia Cina dedicata alla Cina contemporanea. Questo numero è dedicato ad illustrare gli impatti, in ambito economico, diplomatico, culturale e scientifico, della storia diplomatica italo-cinese degli ultimi 50 anni. Nel volume anche la testimonianza di persone […]
Plastic Forum 2021 – The Bright Future of Sustainability è il digital happening in diretta organizzato da FANUC per i professionisti delle materie plastiche e dello stampaggio a iniezione e sarà condotta da prestigiosi relatori provenienti dalle principali leading company di settore. Moderato dalla conduttrice televisiva e blogger Federica Fontana, l’evento online si concentra su riciclo della plastica e sostenibilità ambientale come key point […]
Alberto Minali, Amministratore delegato di REVO Spac ed ex Amministratore delegato di Generali e Cattolica Assicurazioni, ha preso parte attiva ad Innovabiomed 2021 contribuendo personalmente con il premio alla miglior innovazione presente all’evento.
il 14 luglio 2021 la Camera di Commercio Italo-Tedesca (www.italcam.de) organizza un seminario online gratuito dedicato al tema How to enter the German Health care market. Lo scopo del seminario online organizzato da ITALCAM è quello fornire prime indicazioni utili e concrete e spunti di riflessione su possibili modalità di ingresso e accompagnamento nel mercato tedesco. […]