Categoria: 2025

Feb 18
MedTech World Dubai: “Dr. Dylan Attard Takes Centre Stage at LEAP 2025”

On February 10, Dr. Dylan Attard, Co-founder and CEO of MedTech World, joined some of the most influential voices in health technology at LEAP 2025, where he spoke on the panel ‘The New Health Stack: Apps, Analytics & Automation.’ Sharing insights alongside Basim Albeladi, Founder and CEO of Labayh, the leading mental health startup in MENA, […]

Feb 18
ICIM Group propone il corso di formazione “GRI Certified Standard Training Course – Reporting with CRI Standards 2021”

In un contesto contemporaneo sempre più complesso, una rappresentazione chiara e strutturata delle performance aziendali richiede strumenti in grado di integrare indicatori di natura diversa. Dimostrare e attestare il proprio impegno nelle declinazioni ESG, ovvero ambientali sociali e di governance, non è solo un obbligo per le realtà soggette alla CSRD – Corporate Sustainability Reporting […]

Feb 17
TÜV Rheinland – Nuove frontiere nei dispositivi medici: tecnologia, regolamentazione e sostenibilità

La finalità di questo articolo non è fare approfondimenti tecnici, né si vuole delineare scenari definitivi. L’intento è piuttosto quello di valorizzare e mettere in luce l’evoluzione che ci circonda, riconoscendo il dinamismo che caratterizza il settore dei dispositivi medici seppur nascosto dalle attuali fasi di difficoltà. Con questa prospettiva, TÜV Rheinland Italia sta organizzando […]

Feb 14
Medica S.p.A. a ESGO 2025 a Roma!

Medica S.p.A. è entusiasta di annunciare la partecipazione come espositori al Congresso ESGO (European Society of Gynaecological Oncology ), che si terrà a Roma dal 20 al 23 febbraio 2025 “Venite a trovarci allo stand L06 per scoprire le nostre soluzioni innovative nel campo dell’oncologia ginecologica e discutere di come possiamo plasmare insieme il futuro […]

Feb 13
“Per i consorzi stabili non vale l’obbligo di indicare in offerta le parti di lavori che devono essere eseguite dalle singole consorziate, a differenza di consorzi ordinari e RTI” a cura dello Studio Legale Stefanelli & Stefanelli

TAR Lazio Roma sez. III 17/5/2024 n. 9871 Con la sentenza in commento i giudici intervengono su un tema di grande attualità: la qualificazione e partecipazione alle gare dei consorzi stabili, anche in considerazione della novità che hanno riguardato i consorzi stabili nel nuovo Codice (DLgs.36/2023) che rendono l’istituto particolarmente flessibile e competitivo. Nel caso […]

Feb 12
Bioteco Direzione rischio zero: “Riduzione del tasso INAIL tramite il Modello OT23”

Direzione Rischio Zero a cura di Bioteco Oggi parliamo di Riduzione del tasso INAIL tramite il Modello OT23 per il 2025 La sicurezza sul lavoro non è solo un dovere, ma un’opportunità per migliorare le condizioni dei lavoratori e ottenere importanti benefici economici. 🏗️📑 Il Modello OT23 consente alle aziende che hanno realizzato interventi migliorativi […]

Feb 11
ICIM Group Webinar 19 Febbraio: Sicurezza dei prodotti, le novità introdotte dal Regolamento GPSR

Webinar | Sicurezza dei prodotti: le novità introdotte dal Regolamento GPSR | 19 febbraio 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00 Lo scorso dicembre è entrato in vigore il GPSR – General Product Safety Regulation, il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti che, sostituendo la Direttiva 2001/95/CE, introduce un nuovo quadro. Gli operatori economici sono chiamati […]

Feb 10
18 Giugno 2025 – Convegno TÜV Rheinland: “Innovazione e regolamentazione: il futuro della salute con i dispositivi medici”

Un evento esclusivo per esplorare le innovazioni, le sfide e le opportunità nel mondo dei dispositivi medici nell’ambito del quadro legislativo MDR. Un’occasione per iniziare a guardare alle soluzioni e pensare al futuro.   Il Convegno Visioni Future sui Dispositivi Medici 2025 è rivolto ai professionisti del settore medico, ingegneristico e legale, si svolgerà a […]

Feb 10
Italia-Cina: opportunità e sfide di una cooperazione industriale. Biomed News intervista l’Avv. Ivan Cardillo

La redazione del periodico del settore biomedicale Biomed News ha intervistato l’Avv. Ivan Cardillo, esperto di diritto cinese e consulente internazionale. L’Avvocato analizza le opportunità del mercato cinese per le imprese italiane, un contesto ricco di potenziale anche per il settore biomedicale ma non privo di incertezze. Leggi l’intervista su Biomed News Periodico sul settore biomedicale

Feb 07
Bioteco Direzione rischio zero: “RENTRI – Obblighi di iscrizione e nuove regole per la gestione dei rifiuti entro il 13 Febbraio”

Direzione Rischio Zero a cura di Bioteco Oggi parliamo di RENTRI – Obblighi di iscrizione e nuove regole per la gestione dei rifiuti Si ricorda che entro il 13 febbraio 2025 sono obbligati ad iscriversi al RENTRI: • gli enti o le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali con più di 50 dipendenti; • gli […]