Una nota applicativa che esamina gli standard ISO e come sia possibile soddisfarli utilizzando sistemi ottici di misura e di visione per il controllo di campioni anche durante il processo produttivo. Per approfondire l’argomento e scoprire le possibili soluzioni, clicca qui Vision Engineering Ltd
Beata Katarzyna Byczynska è addetta alla produzione in camera bianca presso G21. Lavora con noi dal 2016, quando ha iniziato come magazziniera per poi crescere insieme all’azienda ed entrare nel reparto di produzione, dove ora assembla con cura i prodotti finali per la vendita. Il suo lavoro accurato di controllo garantisce che i nostri prodotti […]
(Teleborsa) – HMC Premedical, società fondata da Giuseppe Bisi ed operante nel settore dei Dispositivi Medici, partecipata da Credem Private Equity, ha acquisito il 100% di DIMAR, azienda fondata nel 2002 da Maurizio Borsari, che realizza dispositivi medici per il trattamento delle patologie respiratorie supportati da tecnologie innovative con un focus sul trattamento non invasivo Leggi il resto […]
Il team di ENCAPLAST S.p.A. è pronto a partecipare alla prossima edizione di Pharmapack 2023. ?troverete gli esperti di Encaplast allo stand J83-H1
Come tutti sappiamo, l’elettrocardiografo è lo strumento necessario per l’esecuzione dell’elettrocardiogramma (ECG), un esame diagnostico che consente di registrare e riprodurre graficamente in un tracciato l’attività elettrica del cuore e, dunque, di verificare il corretto funzionamento dell’organo. È un dispositivo medico affascinante, perché è come se trascrivesse i pensieri del cuore. Tutti noi lo conosciamo, ma forse non sappiamo com’è […]
In occasione della partecipazione di HMC Group al 95° Congresso SIU che si è svolto a Riccione, è stata condotta una intervista a 50 medici urologi su aspetti relativi ai lavaggi vescicali continui (cistoclisi) e manuali. Nel dettaglio, un primo gruppo di domande riferendosi all’attuale pratica ha evidenziato come gli intervistati abbiano dichiarato che il 75% dei pazienti […]
Arab Health è considerato uno degli eventi principali dedicati al settore medicale nella regione del MENA. Redax sarà presente all’evento dal 30 Gennaio al 2 Febbraio a Dubai presso il padiglione Z2 stand K39
Tutta la Redazione del portale distrettobiomedicale.it si stringe alla famiglia dell’Ing. Paolo Poggioli per la grande perdita, nel corso degli anni sono state diverse le opportunità di collaborazione che ricordiamo con affetto, tra le tante questa intervista rilasciata dall’Ingegnere per presentarsi tra i protagonisti nel mondo del biomedicale Paolo Poggioli – Distretto Biomedicale
Il corso sulla Gestione dei Rischi per i Dispositivi Medici, condotta in accordo al Reg. (UE) 2017/745 (MDR – Medical Devices Regulation) e alla norma EN ISO 14971:2019/A11:2021, ha lo scopo di fornire gli strumenti per valutare e classificare i pericoli, le situazioni di pericolo, gli eventi indesiderati, ridurre i rischi individuati e monitorare l’efficacia […]
Short Master “Metodi dell’ingegneria per la riduzione dei costi industriali – DFMA (Design for Manufacturing and Assembly) e DTC (Design to Cost)” Le metodologie Design for Manufacturing and Assembly (DFMA) di progettazione di componenti e sistemi in funzione dei processi di lavorazione e mirata alla semplificazione dei processi di assemblaggio e l’approccio Design To Cost […]