Anziché cancellare l’obbligo dei fornitori di ripianare gli extra-deficit regionali della sanità, Palazzo Chigi dovrà difenderlo avanti la Consulta. Tutto come previsto. Rinvio dopo rinvio, in Italia l’Esecutivo ha deciso di non decidere sulla questione del Payback e, quindi, invece di cercare una soluzione ragionevole al problema, dovrà difendere questo meccanismo, a dir poco assurdo, […]
Fino al 12 gennaio 2024 i nostri stereo microscopi, i sistemi di ispezione digitale e le macchine di misura sono disponibili con uno Sconto speciale del 15%, un’occasione imperdibile per aumentare la qualità, l’efficienza e la produttività della tua azienda! Per saperne di più clicca qui https://www.visioneng.it/eoy23it/ O contattaci per maggiori informazioni Vision Engineering Ltd
“Tutto come previsto. Rinvio dopo rinvio, il Governo ha deciso di non decidere e quindi, invece di cercare una soluzione ragionevole e condivisa per il Payback, dovrà difendere questo meccanismo, a dir poco assurdo, di fronte alla Corte Costituzionale. Complimenti.” Leggi l’editoriale di Alberto Nicolini su Biomed News Periodico sul settore biomedicale
“L’ordinanza del TAR del Lazio di rinvio alla Corte Costituzionale del payback è una grande notizia per tutte le aziende di dispositivi medici che, ringraziandole personalmente per la compattezza, sono state in questi anni ferme contro questa norma. Significa aver vinto una prima battaglia fondamentale per la cancellazione del payback. Questa ordinanza ha finalmente dato […]
Un nuovo articolo de Il Sole 24 Ore sul tema del Payback
📅 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮.𝟬𝟬 ➡️𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗹 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 in collaborazione con Clariscience e approfondisci le funzionalità di 𝗔𝗱𝗶𝘂𝘁𝗼 𝟰 𝗟𝗶𝗳𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲𝘀, la piattaforma di digitalizzazione per i documenti inerenti al sistema di qualità. Con Mariagiulia Biscaro, 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘋𝘦𝘷𝘪𝘤𝘦 𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵 & 𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘔𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘚𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 𝘔𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘳 𝘊𝘭𝘢𝘳𝘪𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘤𝘦 e Filippo Savi, 𝘗𝘳𝘰𝘥𝘶𝘤𝘵 𝘔𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘳 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘤𝘵𝘰𝘳 & 𝘓𝘪𝘧𝘦 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘤𝘦𝘴 𝘓𝘦𝘢𝘥𝘦𝘳 𝘈𝘥𝘪𝘶𝘵𝘰 […]
De Lama, noto produttore italiano di sterilizzatori industriali, ha appena presentato sul mercato un nuovo prodotto che, secondo le parole della stessa azienda, rappresenta un’innovazione assoluta per il setttore biomedicale, e non solo. Si tratta dell’impianto ribattezzato 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐋𝐢𝐳𝐞𝐫® il cui nome deriva dalla fusione della parole UNIVERSAL e STERILIZER. Ne abbiamo parlato con Marco Bianchi, Communications & Sales […]
Il Regolamento (UE) 2017/745 stabilisce che, all’atto dell’immissione in commercio di un dispositivo medico, il fabbricante garantisca che il prodotto sia sicuro ed efficace. Inoltre, deve garantire che sia stato progettato e fabbricato in modo tale che tutti gli eventuali rischi associabili al suo utilizzo siano ridotti il più possibile e siano accettabili, considerati i benefici apportati al […]
Le aziende del comparto di fornitura di dispositivi medici sono ancora in attesa di una pronuncia politica o giuridica da parte degli organi competenti: Governo o TAR. La mini proroga approvata in commissione Finanze al Senato avrà scadenza 30 novembre 2023. Restano ormai pochi giorni per definire ciò che sarà del payback applicato ai dispositivi […]
Il Regolamento 2017/745 UE pone molta enfasi sui dati di ritorno post produzione e post vendita. Diventa importante per i fabbricanti predisporre un sistema di raccolta analisi ed aggiornamento dei dati della PMS. OBIETTIVI Il corso di 8 ore che si svolgerà il 19 Dicembre permette di acquisire i concetti di base dell’allegato III del […]