Categoria: 2023

Mar 01
 E’ online Biomed News, la nostra nuova testata web dedicata al settore biomedicale italiano

Abbiamo il piacere di comunicarVi una novità importante che riguarda il nostro gruppo editoriale. Da oggi è online Biomed News, la nostra nuova testata web dedicata al settore biomedicale italiano. Un progetto che nasce dalla sinergia con il portale distrettobiomedicale.it per mettere in luce le esperienze imprenditoriali di successo, i mercati, la filiera, le startup più innovative, le professioni […]

Mar 01
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: Edizione 4.1 della norma IEC 60601-1-2: novità in materia di compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici

Nel settembre 2020 è stata pubblicata l’ultima versione della norma EMC per i dispositivi medici, ovvero la IEC 60601-1-2 V4.1. Il corso si focalizza sulle novità introdotte dall’ultimo aggiornamento e permettere una più consapevole gestione da parte dei fabbricanti della transizione dalla 4.0 alla 4.1. Il corso prevede inoltre la possibilità di approfondire casi specifici […]

Feb 28
Mirandola Healthcare Convention: “Developments and sustainability in HC applications”

Si svolgerà Giovedì 16/03 dalle ore 12.00 presso Villa Fondo Tagliata a Mirandola (Mo) Soluzioni plastiche protagoniste per il mondo sanitario e medico-chirurgico nell’evento organizzato in collaborazione con GUZMAN POLYMERS SRL in collaborazione con il Polo Tecnologico di Modena, il TPM e il Cluster Health ER. Sviluppo, sostenibilità e applicazioni, ma anche certificazioni, legislature e approfondimenti […]

Feb 28
“Adiuto 4 Life Sciences” nuovo ciclo di webinar di approfondimento

Nuovo ciclo di webinar di approfondimento dedicati alla soluzione “Adiuto 4 Life Sciences”, la piattaforma modulare configurabile per ogni esigenza del mondo Pharma e Medical Device. CALENDARIO WEBINAR 2023 “Le stampe GxP e la loro riconciliazione – in collaborazione con Adeodata“ Per iscriversi https://register.gotowebinar.com/ ? Giovedì 23 marzo dalle 10:30 alle 12:00 ? Martedì 26 settembre dalle 10:30 alle 12:00 […]

Feb 27
Lunedì 6 marzo incontro: Biomedicale e Payback, un nodo da sciogliere

Introdurranno il tema facendo il punto della situazione l’Avv. Rolando Pini * e l’Avv. Nicola Milano dello Studio MBL Pro di Modena. Interverrà poi il Senatore Marco Lombardo di Azione, per condividere con gli addetti ai lavori del nostro Distretto Biomedicale le possibili soluzioni per uscire da questo enorme pasticcio. Condurrà l’evento il nostro Editore […]

Feb 27
Clariscience propone un nuovo Speed Webinar gratuito “Dispositivi medici: Biological Evaluation Plan e Report”

Aprono oggi le iscrizioni allo Speed Webinar gratuito “Dispositivi medici: Biological Evaluation Plan e Report” organizzato da Clariscience! ?️ MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023 ? ORE 11:00 ?️ IN DIRETTA SU ZOOM Programma del corso: ✅valutazione della sicurezza biologica di un dispositivo medico; ✅la ISO 10993-1:2018 ✅il piano di valutazione biologica; ✅modifiche che possono richiedere una […]

Feb 24
Il Venerdì di Repubblica: Inchiesta sulla Cispadana

Sul Venerdì di Repubblica di oggi è stata pubblicata un’inchiesta sulla Cispadana con un intervento di Francesco Benatti, ex AD di BBraun, da poco in pensione, come testimone del nostro distretto biomedicale.

Feb 24
G21 di San Possidonio, conosciamo il Team: Francesco Baldacci R&D Manager

“I nostri dispositivi medici sono stati ideati per migliorare la qualità della vita dei pazienti. In G21 abbiamo una duplice missione : lavorare per fare del ben ai pazienti e rendere i prodotti più sicuri ed efficaci per l’utilizzatore finale”. Francesco Baldacci, R&D Manager di G21

Feb 23
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: Corso per auditor interno ISO 13485

Il corso online si rivolge a chi già conosce la ISO 13485 e ha necessità di approcciarsi alle attività di audit di un sistema di gestione qualità per i dispositivi medici. Attraverso un approccio graduale, la docente fornirà ai partecipanti gli elementi per realizzare audit efficaci in conformità alla ISO 13485 e garantire un sistema […]

Feb 22
MOLD-FLOW ANALYSIS – T.S.T. Plastics Technologies: scopri come funziona e i suoi vantaggi!

 L’analisi Mold-flow è la fase più importante e delicata relativa alla fattibilità e progettazione stampi. Essa permette di constatare la fattibilità tecnica del componente al fine di individuare e risolvere possibili criticità che possono verificarsi nella fase di stampaggio, fornendo il miglior prodotto possibile, esente difetti estetici e funzionali. T.S.T. Plastics Technologies, durante la progettazione del […]