Categoria: 2023

Mar 24
Clariscience – Il programma MDSAP: caratteristiche

Il “Medical Device Single Audit Program”, o più brevemente MDSAP, è un programma di audit che consente – nel contesto di un’unica verifica ispettiva – la valutazione della conformità del sistema di gestione per la qualità di un fabbricante di dispositivi medici ai requisiti regolamentari applicabili definiti dalle 5 autorità competenti aderenti al programma, cioè ANVISA […]

Mar 23
Boggetti a governo: “No a soluzioni su payback lesive della concorrenza e degli investimenti”

“Siamo consapevoli che il Governo stia lavorando per reperire le risorse che consentano di sanare il buco di bilancio causato dal payback dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018 e 2019-2022 e non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento. Tuttavia, da più fonti – anche parlamentari – giungono voci secondo cui se non si riuscisse […]

Mar 23
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: La progettazione e sviluppo dei dispositivi medici, dai requisiti della EN ISO 13485 al Regolamento (UE) 2017/45

Il corso si rivolge alle aziende che svolgono attività di progettazione e sviluppo di dispositivi medici di qualsiasi classe o tipologia. Durante la giornata verranno presi in esame i requisiti previsti dalla norma EN ISO 13485 e discusso come questi ci supportino nell’implementazione dei requisiti generali di prestazione e sicurezza pertinenti del Regolamento (UE) 2017/45. […]

Mar 22
CSV Life Science compie 25 anni!

“In questi 25 anni siamo passati dall’essere una piccola azienda a diventare un grande gruppo, composto da 6 divisioni e aziende. Siamo cresciuti come staff, fino a 150 dipendenti e collaboratori che rendono il nostro gruppo sempre più grande e pieno di persone esperte e competenti. Non lavoriamo più solo in Italia, ma ormai abbiamo […]

Mar 21
Quei giorni indimenticabili affianco al Dott. Veronesi, la “rockstar” del biomedicale

Ho avuto la fortuna e l’onore di trascorrere un pezzo di strada insieme al Dottor Mario Veronesi, ma all’epoca del primo incontro, nel mese di Ottobre 2013, non avevo la percezione di chi fosse realmente e di cosa avesse rappresentato per la storia della mia terra, né quanto la sua presenza avesse cambiato la storia […]

Mar 21
Osservatorio Gare e Appalti & ICE Canada – Seminari & Incontri con Delegazione Canadese

L’osservatorio Gare e Appalti e ICE Canada organizzano una missione in Italia con diversi seminari in presenza, dove saranno presenti importanti aziende canadesi del settore Modena 30.3. ore 14 presso CNA Osservatorio Gare e Appalti & ICE Canada – Seminari & Incontri con Delegazione Canadese – 27/31 marzo 2023 (google.com)

Mar 21
Kiwa Idea corso online: Modulo base per Auditor. La ISO 19011:2018

Il Modulo base per Auditor di Kiwa Idea in accordo allo Standard ISO 19011, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, fornisce la qualifica, le competenze e la metodologia per svolgere Audit di prima e seconda parte ed è inoltre prerequisito per accedere ai moduli specialistici di Auditor di terza parte.  Il corso è riservato a un […]

Mar 20
Design, sviluppo, produzione di articoli medicali in plastica – T.S.T. Plastics Technologies: scopri la Clean Room ISO 7

T.S.T. Plastics Technologies gestisce il Design Control di nuovi dispositivi medicali e la produzione all’interno di una Clean Room certificata ISO 7 UNI ISO 13485, un ambiente controllato per la produzione e la validazione IQ-OQ-PQ di componenti medicali come siringhe, cassette per emodialisi, supporti per cardiochirurgia e per riparazioni valvola aortica-mitralica, prodotti per controllo dei fluidi, valvole, connettori, filtri e […]

Mar 17
Biomed News: “La transizione verso la sostenibilità richiede competenze”

“The Good Business Academy” è un progetto nato dalla collaborazione tra un network di 27 Atenei Italiani associati nel Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale (CUEIM) e le B Corp Nativa e In Vento Lab. Si tratta di un corso che prepara Imprenditori, Manager e Consulenti ad affrontare adeguatamente l’introduzione e la diffusione di […]

Mar 17
Clariscience “La proroga MDR – In cosa consiste?”

Il Regolamento dei Dispositivi Medici 2017/745, pubblicato il 5 maggio 2017, entrato in vigore il 25 maggio 2017 e la cui applicabilità era inizialmente prevista per il 26 maggio 2020, è stato voluto dalla Commissione Europea al fine di “sostituire” la Direttiva 93/42/CEE, e le sue successive modificazioni, e – ovviamente – le leggi nazionali […]