Categoria: 2023

Set 19
Swiss Stamp in supporto alle aziende in cerca di opportunità negli Emirati Arabi Uniti

Tramite la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, Swiss Stamp, azienda di Concordia specializzata nella Progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche, è presente con due uffici, uno a Dubai e uno ad Abu Dhabi. Nelle sedi è possibile incontrare un consulente che si rende disponibile a fornire informazioni alle aziende che vogliono lavorare […]

Set 19
Redax parteciperà al 37°meeting EACTS 2023 a Vienna

Il 37° meeting annuale dell’Associazione europea per la chirurgia cardio-toracica, EACTS 2023, si terrà a Vienna, dal 4 al 7 ottobre! Redax sarà presente all’evento

Set 18
Il viaggio dell’evoluzione dello stampaggio ad iniezione: 1907 – La bachelite di Leo Baekeland pioniere nell’era delle plastiche sintetiche

Oggi, le aziende leader nello stampaggio ad iniezione come la TST Plastics Technologies vantano una notevole abilità nella produzione di una vasta gamma di componenti in plastica complessi per diverse industrie. I sorprendenti progressi nella tecnologia dello stampaggio ad iniezione sono davvero sbalorditivi. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che questi straordinari progressi sono stati possibili grazie […]

Set 15
I protocolli clinici sui dispositivi medici: fondamenti regolatori per medical writer – sono aperte le iscrizioni al Focus Webinar di Clariscience

Il Regolamento (UE) 2017/745 e la norma tecnica ISO 14155, “Indagine clinica dei dispositivi medici per soggetti umani – Buona pratica clinica” stabiliscono precisi confini regolatori e tecnici in relazione alla conduzione degli studi clinici dei dispositivi medici. La loro conoscenza consente al medical writer impegnato nella redazione dei protocolli clinici e della documentazione ancillare […]

Set 14
Silter srl: Il cotton fioc riutilizzabile

Da un’idea nata da una startup veneziana durante il lockdown, Silter ha avuto modo di partecipare attivamente al progetto di realizzazione di un nuovo cotton fioc in silicone riutilizzabile e sicuro per la salute. EarBuddy, un piccolo strumento di igiene per le orecchie, oltre ad essere semplice da utilizzare e da pulire, è assolutamente attento all’ambiente […]

Set 13
G21: “A ogni passo di questa linea temporale, non solo diamo forma al panorama attuale dell’ortopedia, ma scriviamo anche la storia del suo futuro”

G21 si avvale di un team dinamico di giovani professionisti che si distinguono per la loro integrità e competenza. Il nostro percorso è una continua testimonianza della nostra capacità di adattarci ed eccellere di fronte alle mutevoli dinamiche del mercato. Questo percorso di crescita è scandito dal nostro sentito impegno verso l’innovazione, che si concretizza […]

Set 12
Continua il viaggio con T.S.T. Plastics Technologies attraverso le pietre miliari dei progressi dello stampaggio a iniezione

John Wesley Hyatt e la rivoluzionaria celluloide: pionieri del percorso verso lo stampaggio a iniezione Nel 1870, il mondo della scienza dei materiali ha assistito a un progresso rivoluzionario con l’invenzione della celluloide da parte dell’inventore americano John Wesley Hyatt. Questa innovativa plastica semisintetica ha segnato una pietra miliare nella storia dello stampaggio a iniezione. […]

Set 12
Medica S.p.a. partner del progetto Life Remembrance per l’ecosistema e il benessere umano

LIFE REMEMBRANCE è un progetto finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea, con l’obiettivo di dare una seconda vita ai rifiuti plastici derivanti dalla produzione di Membrane a Fibra Cava (HFM). Medica S.p.A. e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), partner del progetto, affrontano con Life Remembrance due sfide che riguardano le condizioni dell’ecosistema ed il […]

Set 11
Exigy – Trasformare l’assistenza sanitaria nel 2023: Abbracciare la rivoluzione digitale

Il settore sanitario, sebbene inizialmente in ritardo nella trasformazione digitale rispetto ad altri settori, sta ora adottando rapidamente tecnologie innovative. L’interazione tra le tecnologie emergenti, il cambiamento delle aspettative dei consumatori e la necessità di assistenza a distanza stanno determinando il rapido ritmo dell’innovazione nel settore sanitario. Con una spesa sanitaria nazionale che si prevede […]

Set 08
Al via la prima edizione di Biomed News Report

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da avvenimenti e situazioni congiunturali che hanno avuto un impatto importante sul settore biomedicale. La pandemia, la guerra, l’aumento del costo delle materie prime, la crisi energetica e, infine, il grande tema del payback. Come testata ci siamo chiesti quale sia attualmente lo stato di fiducia degli operatori del […]