Categoria: 2022

Apr 12
20 aprile – Confindustria DM “Q&A MDR/IVDR: tavola rotonda sull’attuazione dei Regolamenti”

Terza ed ultima tappa del “Road to RADAY” il ciclo di eventi online promosso da Confindustria Dispositivi Medici per creare un percorso di confronto e preparazione in vista della terza edizione del Regulatory Affairs Day 2022. In quest’ultimo appuntamento approfondiremo lo stato dell’arte del Regolamento 745 e le aspettative sul Regolamento 746. Chiariremo alcuni aspetti […]

Apr 11
Swiss Business Hub Italy e Al Business School offrono programmi online unici per le aziende che vogliono espandersi a livello globale!

Swiss Business Hub Italy in collaborazione con AI Business School, offre programmi online unici e pratici alle aziende che vogliono espandersi a livello globale. Impara le attuali normative sull’IA, l’ecosistema svizzero dell’IA e come la tecnologia digitale e i dati creano valore per il business online. Se vuoi sviluppare competenze in materia di AI, dati, automazione […]

Apr 08
A Veronafiere torna INNOVABIOMED il 24 e 25 Maggio 2022: anticipazioni sul programma

“THE TRANSITION IN HEALTHCARE” è il titolo della terza edizione del network place dedicato all’innovazione biomedica. Un’occasione di networking unica fra imprese del settore biomedicale e fornitori specializzati, amministratori e personale della sanità, professionisti, investitori, start-up e ricercatori. Convegni scientifici, incontri tecnici, tavole rotonde e occasioni di networking nel segno dell’innovazione. L’edizione 2022 di Innovabiomed, dal titolo “THE […]

Apr 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La valutazione clinica dei Dispositivi Medici secondo il Regolamento 2017/745”

Il Regolamento 2017/745 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post Market Surveillance (PMS) e Post-Market Clinical Follow-Up (PMCF). Sono state inoltre pubblicate numerose linee guida che forniscono un supporto all’interpretazione del Regolamento. Il Fabbricante ha l’obbligo di redigere una valutazione clinica a conferma dei requisiti […]

Apr 06
Il terzo webinar del Progetto ImPURE è online

Il terzo Webinar organizzato dal team del progetto europeo ImPURE sul tema “Digitalisation of IM lines for repurposing” è finalmente online! Per coloro che non hanno avuto occasione di partecipare o per chi vuole rivederlo con calma!

Apr 05
Mold&Mold: “Il valore di un’azienda passa innanzitutto dal benessere dei dipendenti!”

In Mold&Mold crediamo fermamente nella motivazione del nostro personale. Per questo, oggi abbiamo presentato ai nostri ragazzi tre grandi novità per l’anno 2022: 1) l’introduzione di un piano Welfare a supporto di questo difficile periodo. 2) l’attivazione di convenzioni coi nostri maggiori partner (fornitori, assicurazioni e banche) per garantire condizioni agevolate sui servizi da loro […]

Apr 04
Silter S.r.l. parteciperà alla fiera A&T dedicata a Industry 4.0

Silter srl quest’anno parteciperà alla 16° edizione dell’ A&T, Fiera Internazionale dedicata a Industry 4.0, innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze! Si svolgerà a Torino presso Lingotto fiere dal 6 all’8 Aprile 2022 Troverete i referenti di Silter presso lo stand C29.

Apr 01
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”

Il Corso ha l’obiettivo di fornire le basi del nuovo sistema di identificazione dei Dispositivi Medici denominato UDI – Unique Device Identifier, già in vigore in USA dal 24/09/2016 per tutti i dispositivi di classe II, e di prossima introduzione in UE con il Regolamento 2017/745. Il Corso Online Il Corso, rivolto alle direzioni generali, […]

Mar 31
Camera di Commercio Modena: Al via il Bando voucher internazionalizzazione 2022

Anche quest’anno la Camera di Commercio mette a disposizione delle MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) contributi a fondo perduto per realizzare programmi di internazionalizzazione in grado di favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio estero o la diversificazione degli sbocchi commerciali. Prevede contributi a fondo perduto per le imprese che intendono avviare o rafforzare […]

Mar 30
30 Marzo ore 22.10 l’ITS Biomedicale di Mirandola su “Cercasi Talento“ in onda su Rai Storia

La serie di docureality che si intitola “Cercasi Talento“, a cura di Marta La Licata e Graziano Conversano, è un format in onda su Rai Storia e descrive i settori produttivi dell’Italia partendo dalla formazione degli istituti terziari professionalizzanti come l’ITS Biomedicale di Mirandola. La quarta puntata che coinvolge l’istituto di Mirandola andrà in onda […]