Quante insidie per chi scrive articoli scientifici! Melania Trump, Joseph Biden, Martin Luther King, George Harrison, Johnny Cash, The Beach Boys, Thomas Sterns Eliot, Led Zeppelin. Cosa hanno in comune costoro? Quale filo rosso li lega? Si tratta di qualcosa che li porta sulla terra e che li rende più vicini a noi o almeno alla […]
Nei giorni scorsi alcuni collaboratori di Encaplast hanno partecipato a un corso tenuto da PQE Group sul tema QMS Audit techniques and ISO 19011:2018 “guideline for auditing management” “Ringraziamo Alberto Colombo di PQE per l’importante sessione di formazione svolta presso la nostra azienda, Una significativa esperienza di apprendimento e crescita, che ha scaturito forte interesse […]
Durante l’edizione 2022 di Innovabiomed sarà presentato un importante progetto finalizzato a realizzare un sistema che utilizza i droni per le emergenze, in caso ad esempio di trasporto defibrillatori e per trasportare farmaci e materiale biologico, come sangue o organi per trapianti. Il progetto verrà presentato all’interno del convegno che si svolgerà mercoledì 25 maggio […]
Quello dei dispositivi medici è un settore che in Italia genera 16,7 miliardi di euro comprensivi di mercato interno ed export e conta 4.546 aziende, che occupano 112.534 dipendenti (dati del Centro studi Confindustria Dispositivi Medici). Convegni scientifici, approfondimenti tecnici e occasioni di networking per favorire l’innovazione in campo biomedico sono al centro della terza […]
Il nuovo Regolamento dell’Unione Europea sui dispositivi medici (MDR) porterà cambiamenti significativi agli obblighi previsti per fabbricanti, importatori e distributori legali coinvolti nel ciclo di vita di un dispositivo medico. Il Corso si propone di fornire in modo esaustivo tutte le nuove richieste regolatorie e loro implicazioni sul Sistema di Gestione Qualità, con cenni anche […]
La data dell’evento si avvicina! Guarda il video di presentazione di Swiss Business Hub Italy La Svizzera, grazie ai sui cluster lifescience e ICT, offre l’ambiente ideale per le aziende innovative nel settore della sanità personalizzata che hanno dei piani di crescita internazionale La stretta collaborazione tra scienza e industria che caratterizza questo paese costituisce un unicum e […]
Il passaggio da Direttiva a Regolamento sta spingendo il settore dei dispositivi medici verso un’evoluzione accelerata che ha posto e imposto sfide che hanno travalicato il solo aspetto regolatorio. Queste coinvolgono una nutrita schiera di professionisti, interni alle aziende e esterni – consulenti, organismi notificati, autorità competenti, che si trovano a dover aggiornare conoscenze esistenti […]
E’ ancora possibile iscriversi al simposio virtuale interattivo che si terrà il 19 maggio a cui parteciperanno esperti internazionali in una discussione multidisciplinare sulle complicazioni e sul rapporto costo-efficacia delle procedure pancreatiche, oncologiche e ginecologiche. È possibile registrarsi e partecipare alla sessione attraverso il seguente link https://bit.ly/3rZtkuy
I principi delle BPL si applicano ai Centri di Saggio, cioè a tutti quei laboratori (pubblici e privati), istituti di ricerca, centri che effettuano studi, mediante prove non cliniche, volti a produrre dati sperimentali concernenti le proprietà e/o la pericolosità per la salute umana, gli animali e l’ambiente di sostanze e preparati chimici. Seguire la […]
Torna l’atteso appuntamento con il Festival della Scienza Medica, ideato da Fabio Roversi Monaco e promosso da Fondazione per la Promozione e lo Studio della Scienza Medica, in collaborazione con l’Università di Bologna e con il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo. Dal 12 al 14 maggio 2022, presso l’Aula Magna di Santa Lucia a Bologna, si terrà l’ottava […]