Categoria: 2021

Nov 02
Medica S.p.a. ammessa alle negoziazioni su Euronext growth Milan

Medica S.p.A., gruppo italiano integrato del biomedicale e del MedTech con uno spiccato footprint internazionale, comunica di aver ricevuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A. l’ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie di Medica su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..   L’ammissione è avvenuta ad esito […]

Nov 02
Il video del primo webinar del progetto europeo imPURE

Mercoledì 27 ottobre 2021 si è svolto il primo webinar del progetto europeo imPURE dal titolo “imPURE Webinar on Product Design & Development | imPURE’s Critical Medical Supplies” organizzato da Warrant Hub (Dissemination Manager), Distretto Biomedicale Mirandolese (Networker del progetto) e National Technical University of Athens (Coordinatore del progetto). Per vedere il webinar collegati su […]

Nov 02
Piccole aziende investono: Swiss stamp s.a.s.

Swiss Stamp, azienda con sede a Concordia sulla Secchia, si contraddistingue per le altissime competenze tecniche e la costante attenzione all’innovazione, infatti recentemente ha effettuato importanti investimenti sia sul centro di lavoro sia nell’acquisizione di software per l’industria 4.0! Ritengo molto importante sia investire ed innovarsi – ci spiega Vischi Martino, titolare di Swiss Stamp […]

Ott 29
Indagine del Centro Studi di Confindustria Dispositivi Medici: Prezzi delle materie prime, +29% i costi dei device finiti. forniture a rischio, rivedere le gare aggiudicate

Gellona al Congresso della FARE: “Le stazioni appaltanti e le regioni devono comprendere che non è più possibile fornire il SSN alle condizioni di qualche mese fa e che le gare al prezzo più basso creano problemi di approvvigionamento” Carrozzine, ausili per disabilità gravi, letti per gli ospedali, ma anche apparecchiature diagnostiche per le analisi […]

Ott 29
Mirandola 29 Ottobre presentazione indagine IRES CGIL: Tra fordismo e industria 4.0 il lavoro nel distretto biomedicale dell’area nord modenese

E’ promossa dal sindacato di categoria Filctem insieme alla Cgil di Modena la presentazione dell’indagine del centro regionale di ricerca Ires Cgil “Tra fordismo e industria 4.0. Il lavoro nel distretto biomedicale dell’Area Nord modenese” domani venerdì 29 ottobre a Mirandola. L’iniziativa si apre alle ore 9.30 presso la sala convegni Saulli (via Statale Sud 257). Presiede i lavori Lisa Vincenzi (Filctem […]

Ott 29
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La gestione del rischio in accordo alla ISO 14971:2019”

L’obiettivo del corso è fornire le informazioni necessarie alla realizzazione di un processo di gestione del rischio che consenta di identificare e misurare in fase di progettazione (fase preventiva) l’incidenza del rischio sul dispositivo medico, per poi gestirne l’implementazione, oltre a identificare le fasi critiche nel processo di realizzazione e, se necessario, la correzione durante […]

Ott 29
Gruppo Medica sarà presente a Medica a Düsseldorf dal 15 al 18 Novembre

Gruppo Medica SPA sarà presente alla fiera Medica a Düsseldorf dal 15 al 18 novembre (stand 5A17), il forum mondiale incentrato sulla medicina e le forniture ospedaliere.

Ott 28
Silter s.r.l.: tra comfort e sicurezza

SILTER S.r.l. azienda specializzata nella progettazione e produzione di articoli in silicone liquido (LSR) con sede a Mellaredo di Pianiga (Ve) è dotata di quaranta presse completamente automatizzate, un forno di post curing, un reparto di finitura con sbavatura ad azoto liquido, ha da poco investito in un impianto di trattamento aria per garantire una […]

Ott 27
Presentazione on line della V edizione del Master “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale”

Si svolgerà il 4 Novembre 2021 dalle 14:00 alle 16:00 su piattaforma online Teams, l’open day virtuale per presentare la V edizione del Master “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale” PROGRAMMA 14.00 Saluti di benvenuto del Direttore e Vice-Direttore del Master e introduzione all’open day Maria Letizia Focarete – Professoressa Ordinaria, Dipartimento di Chimica […]

Ott 27
Clariscience “occhiali da vista e occhiali da sole: è ora di vederci chiaro!”

Occhiali da vista e occhiali da sole sono oggetti che fanno parte della quotidianità di un grandissimo (e sempre crescente) numero di persone di qualsiasi età in tutto il mondo. Nel corso degli anni il ruolo degli occhiali – sia da vista che da sole – si è radicalmente trasformato, passando da dispositivo utilizzato per […]