Categoria: 2021

Dic 03
Innovabiomed: La Svizzera, Paese leader del mercato globale nel settore delle scienze della vita

Patricia Gee dirige l’iniziativa Future of Health di Deloitte in Svizzera. Ha operato per oltre 15 anni nel settore sanitario e delle scienze della vita, riunendo assieme in un’esperienza intersettoriale biofarmacia, pagatori, fornitori e mercati dei capitali. Si occupa principalmente di promuovere valore sostenibile, crescita e innovazione per clienti leader del settore delle scienze della […]

Dic 02
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Requisiti di pre-market e post-market per i Paesi MDSAP: Parte 2 – Australia, Brasile e Giappone”

Con MDSAP è stato sviluppato uno standard comune che racchiude in una unica verifica ispettiva i requisiti regolamentari a cui devono far fronte i produttori di Dispositivi Medici. L’audit svolto da un Organismo di Certificazione autorizzato viene quindi riconosciuto dalle autorità regolatori dei Paesi partecipanti (Australia, Brasile, Canada, Giappone e Stati Uniti), e facilita alle […]

Dic 01
HMC di Mirandola è 100% Green!

Da poche settimane è ufficiale: HMC utilizza, all’interno dei propri stabilimenti produttivi e delle proprie sedi, energia verde al 100%. Se «aiutare la salute» è nella nostra Mission, farlo in maniera sostenibile anche per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico è diventato un passo fondamentale e a nostro avviso coerente con la nostra storia, il nostro percorso e […]

Nov 30
Premio “Umberto Rosa” per promuovere il serio giornalismo nei campi della scienza, sanità, salute e dell’innovazione

Al via la terza edizione del Premio Giornalistico “Umberto Rosa”, iniziativa nata per promuovere il giornalismo italiano nel campo della scienza, della salute, della sanità e dell’innovazione in medicina. L’impegno di Confindustria Dispositivi Medici per sostenere una stampa autorevole, seria e competente, più che mai fondamentale per contrastare le fake news e la disinformazione in rete. […]

Nov 29
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Requisiti di pre-market e post-market per i Paesi MDSAP: Parte 1 – Canada e Stati Uniti”

Con MDSAP è stato sviluppato uno standard comune che racchiude in una unica verifica ispettiva i requisiti regolamentari a cui devono far fronte i produttori di Dispositivi Medici. L’audit svolto da un Organismo di Certificazione autorizzato viene quindi riconosciuto dalle autorità regolatori dei Paesi partecipanti (Australia, Brasile, Canada, Giappone e Stati Uniti), e facilita alle […]

Nov 26
Scopri il nuovo sito di Cooplar, l’azienda che da oltre 35 anni garantisce la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro!

Cooplar, con sede a Concordia sulla Secchia (Mo) è operativa da oltre 35 anni nel settore della pulizia industriale e sanificazione, certificata UNI EN ISO 9001:2015 “Progettazione ed erogazione del servizio di: pulizia, derattizzazione, disinfestazione e disinfezione per aziende biomedicali e non” Da pochi giorni è online il nuovo sito aziendale, semplice e intuitivo, dove […]

Nov 25
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “EN 60601-1-6 – EN 62366-1: l’usabilità. Come si gestisce?”

L’obiettivo del Corso è rendere evidente e spiegare come l’applicazione della norma EN 62366 (in generale per i Dispositivi Medici) e la specifica EN 60601-1-6 (per gli elettromedicali) forniscano l’evidenza di conformità al criterio di “Sicurezza di un dispositivo”, espresso dalla Direttiva Dispositivi Medici, allegato I, estendendone i principi anche a un criterio di “adeguatezza […]

Nov 24
PerkinElmer e Modena Volley al fianco della Fondazione Città della Speranza

Domenica sera durante la gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Itas Trentino erano presenti al PalaPanini i volontari della Fondazione Città della Speranza, onlus che da quasi 30 anni lotta contro i tumori pediatrici. I volontari hanno effettuato una raccolta fondi grazie alle offerte raccolte per i panettoni e gadget nell’atrio del PalaPanini. Nella foto […]

Nov 24
Clariscience – La scheda clinica: un racconto per immagini

I fattori che determinano il successo di un dispositivo medico sul mercato sono molteplici. Per rimanere nel solo ambito clinico è ovviamente scontato che il dispositivo debba essere sicuro ed efficace in relazione alle sue indicazioni d’uso e al suo uso inteso. In un certo senso, comunicare questo è piuttosto ovvio: l’utilizzatore non ne sarà […]

Nov 22
T.S.T. Plastics Technologies era presente a Medica-Compamed

T.S.T. Plastics Technologies, azienda specializzata nello sviluppo di progetti in co-design, nella costruzione stampi e nello stampaggio ad iniezione di materiali termoplastici per particolari ad alto grado tecnico per applicazioni medicali, automotive ed industrial. ha partecipato alla fiera Medica-Compamed a Düsseldorf in merito a soluzioni dedicate per : Co-design & ingegnerizzazione, sviluppo nuovi prodotti Progettazione […]