Categoria: 2020

Set 07
Mirandola e il suo polo biomedicale: una piccola eccellenza italiana oggetto di studio all’estero

Fonte: Adriatico News L‘italiano Simone Ferriani, Professore di Management a Londra, fa della Silicon Valley padana un esempio di anchor entrepreneurship. Londra, 7 settembre 2020. Un nuovo studio della Bayes Business School (ex–Cass) di Londra ha come oggetto la piccola e innovativa realtà di Mirandola, nel modenese. La ricerca, dell’italiano Simone Ferriani, docente di Management, londinese di adozione, ha come oggetto la metamorfosi di una piccola comunità agricola in polo industriale, importante centro di produzione di dispositivi medici. In particolare, lo studio di Ferriani, ripercorre la storia dell’imprenditore Mario Veronesi, chiedendosi come un solo individuo abbia […]

Set 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Applicazione pratica della EN 60601-1-2: il testing in laboratorio”

Il Corso, rivolto rivolto principalmente a personale di uffici tecnici e di progettazione, regulatory affairs manager e personale di produzione, oltre che a consulenti che intendono acquisire elementi di supporto alla corretta progettazione in ambito elettromedicale, verrà svolto direttamente nella camera semi anecoica del laboratorio di TÜV Rheinland Italia, con la presenza di un tecnico […]

Set 04
Tommaso Trevisan di IACER Srl: “A Innovabiomed cerchiamo collaborazioni con aziende complementari alla nostra”

IACER Srl è stata fondata nel 1969, ha sede a Martellago in provincia di Venezia e si occupa di progettazione e produzione di dispositivi medici: i più conosciuti sono Magnetoterapia, Tens, Laser, Ultrasuoni, Diatermia. La MISSION aziendale è “migliorare la qualità di vita dei pazienti riducendo il dolore e aumentando la mobilità”. IACER Srl è […]

Set 03
TRC Modena: cambio al vertice alla Sidam di Mirandola

Cambio al vertice per la Sidam di Mirandola, con il subentro delle quote provenienti da capitali cinesi, facenti riferimento ad Alberto Forchielli.   Guarda il video di TRC sul tema.

Set 03
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Nuovo Regolamento (UE) 2017/745. Il ciclo di vita e il ciclo di vita utile, dalla progettazione al fine vita”

Il Webinar, rivolto a Responsabili del rispetto della normativa, Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Studi Clinici e Sperimentazione, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, ha l’obiettivo di valutare, insieme con i fabbricanti e gli operatori economici, le fasi di sviluppo e progettazione di nuovi […]

Set 03
Confindustria DM: il governo candidi l’Italia per il TUB

Il Presidente Boggetti: portare l’innovazione nel Paese significa puntare su un settore che si è rivelato strategico durante la pandemia “Se con la pandemia il Governo ha capito che il settore dei dispositivi medici è strategico per il Paese e ha detto di voler investire per creare sviluppo delle nostre imprese in Italia, sostenere la […]

Set 03
Innovabiomed 2020: anticipazioni sul programma del 26 e 27 ottobre

Sono online le prime anticipazioni sul programma della seconda edizione di Innovabiomed. L’evento, previsto a marzo e poi rinviato a causa del Covid-19, è organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it, il portale del più importante distretto biomedicale italiano. Innovabiomed è un network place pensato per mettere in connessione discipline, competenze e professionalità diverse per favorire l’innovazione e contribuire alla […]

Set 03
Bando di gara: Contratto quadro per la fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) e articoli sanitari – Agenzie europee

Bando di gara: Contratto quadro per la fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) e articoli sanitari – Agenzie europee Valore IVA esclusa € 60.580.000,00: Scadenza: 06/10/2020. Qui trovate il link al catalogo prodotti per il bando di gara  

Ago 30
ForTest, lo strumento per la misura della respirabilità delle mascherine sta avendo grande successo, l’intervista a Luca Ferrari

ForTest è un’importante azienda che ha sede a Modena, un’azienda che si è affermata grazie a competenza, passione e qualità del lavoro. La realtà emiliana progetta e realizza strumentazioni per prova di tenuta e prova di portata da oltre vent’anni. Da sempre l’obiettivo di ForTest non è vendere prodotti, bensì offrire soluzioni a 360º che permettano ai clienti […]

Ago 25
Report Intesa sui settori tecnologici: dal Covid impatto asimmetrico

La crisi economica generata dalla diffusione del coronavirus e dal conseguente lockdown nelle principali economie mondiali e in Italia, investirà nel 2020 in maniera asimmetrica i diversi settori economici, compresi i settori ad alta tecnologia (farmaceutica, biomedicale, ICT e aerospazio). Il settore farmaceutico, così come quello biomedicale, evidenzieranno una maggiore tenuta grazie alla domanda di medicinali (con […]