Net.base organizza l’Incontro Pubblico: il Subappalto nel nuovo Codice degli Appalti – informazioni e aspetti pratici per le piccole e medie imprese, in collaborazione con l’UCMAN. Il programma dell’Incontro:
Il 1 marzo 2016 è stata pubblicata la nuova revisione della ISO 13485. La norma, punto di riferimento per la gestione dei sistemi di gestione qualità nel settore dei dispositivi medici, è utilizzata dalle organizzazioni che si occupano di progettazione, produzione, distribuzione, installazione e manutenzione fino allo smaltimento di dispositivi medici. Inoltre, in quanto armonizzata […]
Leggi lo speciale pubblicato da ADNKRONOS su Innovabiomed 2018 http://www.adnkronos.com/speciali/Innovabiomed
E’ stato lanciato ufficialmente a Innovabiomed 2018 il cofanetto contenente il libro “La Plastica della Vita” e “L’annuario del Distretto Biomedicale Mirandolese 2017” e potrà essere prenotato e acquistato al costo di 48€ inviando una mail a press@innovabiomed.it La Plastica della Vita racconta la storia imprenditoriale del Dott. Mario Veronesi attraverso le parole del giornalista Roberto G. Rolando […]
Il 1° marzo 2016 è stata pubblicata la nuova norma ISO 13485 per la gestione del sistema qualità per i produttori del settore medicale. La nuova 13485, rispetto alla precedente edizione, si avvicina ai requisiti di Good Manufacturing Practice internazionali e illustra in dettaglio alcuni requisiti, armonizzandoli sotto diversi aspetti. Inoltre è stato allargato lo […]
TÜV Rheinland Italia ha elaborato un corso tecnico rivolto principalmente al personale di uffici tecnici e di progettazione, ai regulatory affair manager, a tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione di circuiti elettronici e al personale di laboratorio, oltre che ai consulenti che operano con le aziende e desiderano acquisire elementi di supporto alla corretta […]
Masotti Berger Cassella sostiene la prima edizione di Innovabiomed, la manifestazione ospitata alla Fiera di Verona il 23 e 24 gennaio e marketplace dell’industria del biomedicale italiana e internazionale, portando un importante approfondimento per gli attori del settore sulle novità in materia legale e tributaria. “Innovazione nel biomedicale: i nuovi strumenti e gli incentivi fiscali” […]
Realtà virtuale utilizzabile per la formazione in ambito medico, tecnologie per migliorare la biocompatibilità dei tessuti animali per la fabbricazione di bioprotesi, stampanti 3D utilizzabili con materiali biocompatibili e un device endovascolare EndoGarter presentato in anteprima, dall’Ing. Calvi e dal Prof. Carlo A. Adami, per risolvere le complicanze degli interventi mini invasivi per aneurismi della aorta e per […]
ANTHEA S.p.a. ha organizzato un seminario sul tema dal cyber risk alla tutela della privacy: i nuovi obblighi normativi e le opportunità del riso management alle ore 15.00 presso Innovabiomed a Verona fiere.