Categoria: 2017

Lug 03
Corriere della sera: Le stampanti 3D portatili a batteria

Si chiama Ono3d, ed è la start up italiana, con sede tra Roma, San Francisco e Shenzhen che ha vinto la prima edizione di Startit.Asia, l’iniziativa nata da un’idea del Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, la Camera di Commercio Italiana e People and Project per coadiuvare e sostenere lo sviluppo delle giovani aziende italiane […]

Lug 03
SETTORE BIOMEDICALE: Progetto di sviluppo commerciale in Repubblica Ceca business scouting e missione

Con piacere segnaliamo il Progetto in oggetto promosso da Promec e rivolto alle aziende del settore biomedicale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di opportunità d’affari nella Repubblica Ceca mediante un’attività articolata in due fasi: esplorazione del mercato target in relazione alle specifiche produzioni dell’impresa modenese e organizzazione degli incontri b2b con le controparti ceche […]

Lug 03
BIO-ON (AIM) – PRESENTA IL PROGRAMMA THE MATTER

Bio-on, realtà attiva nel settore della bio plastica comunica l’avvio del nuovo programma “The Matter, is how we change our world” con il quale punta a coinvolgere ricercatori, inventori e scienziati di istituzioni pubbliche o private per individuare nuove applicazioni di Minerv PHAs, la rivoluzionaria bio plastica naturale e biodegradabile al 100%. Un materiale che può essere […]

Giu 27
12 Luglio Mirandola: forum di approfondimento dedicato alle soluzioni Zwick Roell per il medicale

Technical Morning Forum for Medical Testing Technology Reliable test results of mechanical characteristics in the medical industry: from raw material to component production and primary packaging  12 luglio 2017 presso Villa Fondo Tagliata Via Dorando Pietri 23, 41037 Mirandola (MO) forum di approfondimento dedicato alle soluzioni Zwick per il medicale. leggi il programma completo qui. Dalle […]

Giu 27
TÜV Rheinland Italia organizza il corso “La realizzazione di nuovi dispositivi medici. Attuare ricerca e sviluppo in linea con la direttiva 93/42/CEE con adeguati criteri per la fase di industrializzazione”

La necessaria e costante innovazione richiesta ai dispositivi medici per essere sempre allineati alle esigenze del settore clinico ha stimolato TÜV Rheinland a sviluppare un corso in grado di approfondire con la giusta competenza tutti gli aspetti che l’attività di progettazione richiede. La giornata di formazione si rivolge alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, e […]

Giu 27
Baxter: Presentato un innovativo progetto per il miglioramento degli strumenti di pianificazione per la Supply Chain

Progetto ‘alternanza scuola/lavoro’: si è concluso con successo il primo laboratorio didattico che ha visto protagonisti i ragazzi dell’ultimo anno dell’Istituto G. Luosi di Mirandola  Presentato un innovativo progetto per il miglioramento degli strumenti di pianificazione per la Supply Chain Si è concluso con successo il progetto di alternanza scuola lavoro tra il sito Baxter […]

Giu 25
Esportare in Arabia Saudita con il certificato TÜV Rheinland

Tutti gli esportatori che desiderano esportare in Arabia Saudita devono ottenere un Certificato di Conformità (CoC – Certificate of Conformity), rilasciato da un Ente autorizzato. Tale documento è obbligatorio e attesta la conformità della merce allo standard saudita SASO (Saudi Arabia Standard Organization). L’ente SASO ha infatti stabilito che tutte le merci in esportazione devono […]

Giu 20
TÜV Rheinland Italia: nuovi corsi organizzati per la Business Unit Sistemi di Gestione

TÜV Rheinland Italia ha aggiornato il calendario Corsi per il settore dei servizi di certificazione e ispezione, organizzando nuovi corsi per il settore. Il gruppo TÜV Rheinland è un ente internazionale leader nella fornitura dei servizi di certificazione e ispezione, che vanta un’esperienza pluriennale nella certificazione dei Sistemi di Gestione, grazie ad Auditor altamente qualificati, […]

Giu 19
Al via la medtech week, Assobiomedica aderisce per l’Italia con Storie per la vita

Dal 19 al 23 giugno iniziative in 18 paesi europei per valorizzare e sensibilizzare la conoscenza dei dispositivi medici in Europa  Parte oggi la Medtech Week, la settimana di eventi e attività volta a valorizzare e stimolare il dibattito sulle tecnologie mediche in tutta Europa. Assobiomedica aderisce anche quest’anno all’iniziativa promossa da Medtech Europe, che […]

Giu 19
Assobiomedica: parte il “lean4health” per ridurre dell’80% le infezioni ospedaliere

Al via il progetto pilota in 4 strutture sanitarie per migliorare le condizioni di igiene e sicurezza del paziente e degli ambienti ospedalieri con percorsi e soluzioni più snelli ed efficaci Sono quattro le aziende sanitarie che saranno individuate per il progetto pilota “Lean4Health” con l’obiettivo di raggiungere una riduzione dell’80% i pazienti contaminati da […]