“Dati reali, evidenze concrete: il valore degli studi ecologici nella strategia clinica”
22 ottobre, ore 15:00 – Evento live gratuito su Zoom
Nel panorama sempre più dinamico della ricerca clinica applicata ai dispositivi medici, gli studi ecologici stanno emergendo come strumenti strategici per generare evidenze real-world solide e tempestive.
Ma cosa sono esattamente? E come possono integrarsi efficacemente nelle attività di PMCF (Post-Market Clinical Follow-up)?
Clariscience, con la partecipazione esclusiva di Evidenze Health Italia, propone un evento live gratuito per esplorare il potenziale degli studi ecologici nella definizione di una strategia clinica e regolatoria efficace. Un’occasione unica per approfondire un tema attuale e ancora poco conosciuto, con il supporto di esperti che operano quotidianamente al fianco delle aziende MedTech.
Perché partecipare?
Se ti occupi di Affari Regolatori, Medical Affairs o Clinical Affairs, questo incontro è pensato per te. Gli studi ecologici offrono un approccio agile e concreto per raccogliere dati reali, riducendo tempi e costi rispetto agli studi clinici tradizionali.
Ma sono davvero sufficienti per supportare la marcatura CE o per pubblicare risultati scientifici?
Durante il talk, Lorenzo Cottini (Country Manager & BD Director – Evidenze Health Italia Srl) e Paola Gallon (Medical Writing & Scientific Communication Manager – Clariscience Srl), moderati da Giulia Bona (Commercial Director – Clariscience Srl), condivideranno esperienze pratiche, casi reali e strategie applicabili per aiutarti a valutare se e come questo tipo di studio può fare la differenza anche per i tuoi dispositivi.
Cosa scoprirai durante l’evento:
Come partecipare:
📅 Data: 22 ottobre
🕒 Orario: 15:00
📍 Dove: Online, in diretta Zoom
🎟️ Costo: Gratuito
👉 ISCRIVITI ORA e riserva il tuo posto per partecipare alla sessione live e interagire direttamente con gli speaker durante il Q&A finale.
Non perdere l’occasione di arricchire la tua strategia clinica con strumenti innovativi e basati su evidenze concrete.