Bioteco Direzione rischio zero: “RENTRI – Obblighi di iscrizione e nuove regole per la gestione dei rifiuti entro il 13 Febbraio”

Direzione Rischio Zero a cura di Bioteco

Oggi parliamo di RENTRI – Obblighi di iscrizione e nuove regole per la gestione dei rifiuti

Si ricorda che entro il 13 febbraio 2025 sono obbligati ad iscriversi al RENTRI:
• gli enti o le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali con più di 50 dipendenti;
• gli operatori che svolgono attività di trasporto dei rifiuti conto terzi;
• gli operatori che svolgono attività di recupero e smaltimento di rifiuti;
• gli operatori che svolgono attività di intermediazione e commercio senza detenzione di rifiuti;
• i consorzi per la gestione di particolari tipologie di rifiuti.
• i soggetti delegati di cui all’art. 18 ovvero associazioni imprenditoriali rappresentative sul piano nazionale o società di servizi di diretta emanazione delle stesse, ovvero il gestore del servizio di raccolta o del circuito organizzato di raccolta di cui all’art. 183, comma 1, lettera pp) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

L’iscrizione è da effettuarsi al sito https://lnkd.in/dkY6xEzE, accedendo all’area “Operatori”.

Si ricorda, inoltre, che, sempre a partire dal 13 febbraio 2025 sono obbligati all’utilizzo del nuovo modello di registro di carico e scarico rifiuti in formato cartaceo e all’emissione del FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale:
• gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali con più di 10 e fino a 50 dipendenti compresi;
• gli enti o imprese produttori iniziali di soli rifiuti speciali pericolosi con un numero di dipendenti inferiore o uguale a 10.

Gli altri produttori di rifiuti non pericolosi non sono obbligati ad iscriversi al RENTRI e non sono obbligati alla tenuta del registro di carico/scarico rifiuti. Tuttavia, dal 13 febbraio 2025 dovranno registrarsi al portale RENTRI (accedendo al sito https://lnkd.in/dkY6xEzE, area Produttori di rifiuti non iscritti) per poter emettere e vidimare digitalmente il nuovo modello di FIR.

Cotattaci oggi stesso al numero 053585418 o via mail all’indirizzo info@bioteco.it, per garantire una gestione puntuale e conforme degli adempimenti ambientali.

𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹’𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗕𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗼.