Mercoledì 29 ottobre, RQS Med Consulting ha partecipato al Regulatory Affairs Day 2025, l’evento di riferimento organizzato da Confindustria Dispositivi Medici che ha riunito istituzioni, organismi notificati e aziende del settore.
La giornata ha affrontato questioni cruciali per il futuro del comparto.
Si è discusso, infatti, dell’urgente necessità di aggiornare il framework normativo per tenere il passo con l’evoluzione tecnologica del settore. Sul tavolo, l’ipotesi di versioni “2.0” dei regolamenti europei, più snelle ma sempre rigorose, capaci di ottimizzare la valutazione della conformità senza compromettere sicurezza e tracciabilità.
Un focus particolare è stato dedicato alla gestione delle modifiche dei dispositivi medici. Organismi notificati e fabbricanti concordano: servono linee guida chiare e applicabili, che bilancino rigore normativo e agilità operativa per sostenere competitività e innovazione.
Sono stati ricevuto importanti update sui lavori in corso per la revisione dei regolamenti MDR/IVDR e sulla preparazione di nuove linee guida. Il pomeriggio è stato dedicato agli aspetti tecnici della documentazione, con approfondimenti operativi di grande valore.
I concetti più ricorrenti durante l’evento sono stati la semplificazione dei processi, il rigore nelle procedure, la tutela della salute dei pazienti e l’importanza del dialogo tra tutti gli attori coinvolti.
Per RQS Med Consulting è stata un’opportunità preziosa per condividere esperienze, ascoltare le reali esigenze delle imprese e consolidare il loro ruolo come partner strategico per chi affronta percorsi regolatori complessi, portando a casa nuove relazioni, spunti concreti e una convinzione sempre più salda: solo attraverso collaborazione, aggiornamento continuo e visione proattiva si può costruire un ecosistema normativo più solido e sostenibile.

