Emodial Srl intraprende un nuovo progetto di Ricerca e Sviluppo sperimentale

Emodial Srl ha intrapreso il progetto dal titolo “TEIA – Tecnologie di Intelligenza Artificiale e di manifattura additiva per migliorare i trattamenti terapeutici dei pazienti emodialitici” di Ricerca e Sviluppo sperimentale 2023, nell’ambito del Bando DGR 1852/2022 della Regione Emilia-Romagna.


Il progetto di R&S consiste nella progettazione e caratterizzazione di due tecnologie abilitanti:
1) una tecnologia digitale per automatizzare il monitoraggio dello stato di salute degli accessi venosi del paziente;
2) una tecnologia di Digital Twin e stampa 3D per la produzione di dispositivi di accesso venoso impiantabili, personalizzati sulle caratteristiche del sistema venoso del paziente.


Gli OBIETTIVI SPECIFICI del progetto portano allo studio e validazione di:
1) Una PIATTAFORMA TECNOLOGICA per acquisizione di immagini degli accessi venosi e classificazione del relativo stato di salute in pazienti emodialitici;
2) Una PIATTAFORMA TECNOLOGICA EMOD.TWIN per produzione di dispositivi impiantabili personalizzati con impiego di tecnologie di modellazione 3D del sistema vascolare locale e di manifattura additiva.


I risultati previsti per il progetto TEIA sono i prototipi di:
1) un’applicazione installabile su smartphone, con classificazione dei livelli di rischio di infezione e formulazione dei suggerimenti per la medicazione.
2) EMOD.TWIN, per il dispositivo impiantabile personalizzato, declinato in: modellazione 3D, ottimizzazione morfologica e fluidodinamica, stampa tridimensionale del dispositivo con manifattura additiva.

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine