La Finestra sul Cortile è il titolo di un famoso film di Alfred Hitchcock del 1954. Racconta di un fotoreporter, temporaneamente costretto su di una sedia da una frattura, che osserva l’unica parte di mondo esterno che può vedere, guardando i vicini di casa dalla sua finestra nell’afosa estate di New York. Da molti anni […]
“Big Data e Intelligenza Artificiale nella gestione dei dati sanitari” era questo il titolo dell’intervento tenuto da David Vannozzi, Direttore Generale CINECA Consorzio Interuniversitario a Innovabiomed il network place per l’innovazione biomedica che si è svolto a Verona lo scorso maggio. Vannozzi durante il suo intervento ha spiegato cosa siano i Big Data riferiti agli […]
Si è svolto il 25 Maggio, durante il network place Innovabiomed a VeronaFiere, il convegno “VERSO L’OSPEDALE DEL FUTURO TRA GESTIONE E INNOVAZIONE” che ha visto tra i relatori Stefano Mazzoleni, docente di Bioingegneria presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari e Affiliate Researcher presso l’ Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. In questo video estratto dalla presentazione […]
Droni in grado di salvare vite. Così si può riassumere ciò che è stato presentato questa mattina in anteprima ad Innovabiomed in fiera a Verona all’interno del convegno dal titolo “L’utilizzo dei droni in sanità – Il progetto Sky53”. Il progetto, di assoluta rilevanza, vede coinvolte realtà private e pubbliche quali le Concessioni Autostradali Venete […]
Si è svolto il 25 Maggio, durante il network place Innovabiomed a VeronaFiere, il convegno “VERSO L’OSPEDALE DEL FUTURO TRA GESTIONE E INNOVAZIONE” che ha visto tra i relatori Stefano Mazzoleni, docente di Bioingegneria presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari e Affiliate Researcher presso l’ Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La prima parte della presentazione del […]
La seconda parte dell’intervista a Martina Doppio, communication manager di Altair, è focalizzata su Needleye, che si occupa di progettare soluzioni robotiche per la biopsia alla prostata. Dottoressa Doppio, ci può raccontare qualcosa di Needleye? Needleye è una startup che nasce all’interno del progetto di ricerca PROST che a sua volta esplora il potenziale commerciale […]
Abbiamo intervistato Martina Doppio, communication manager del Laboratorio di robotica ALTAIR dell’Università di Verona, presenti come startup a Innovabiomed 2022, ecco la prima parte delle domande che le abbiamo rivolto: Che cosa significa per voi essere una spin off dell’Università? Il Laboratorio di robotica ALTAIR dell’Università di Verona è dal 2001 un luogo di trasferimento […]
Si chiude con un’ottima affluenza di pubblico la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica che il 24 e 25 maggio ha coinvolto al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere ricercatori, medici, stakeholders, produttori di dispositivi medici e aziende che operano nella filiera della salute per mettere in connessione discipline e competenze diverse […]
Innovabiomed continua, la giornata di oggi è focalizzata sul futuro! Saranno affrontati temi come l’utilizzo dei droni in sanità, innovazioni biotecnologiche, chirurgia robotica e realizzazione dei nuovi ospedali! Per consultare il programma di oggi clicca qui
In questo numero puoi trovare il programma completo di Innovabiomed 2022, le dichiarazioni del comitato scientifico dell’evento e le aziende partecipanti alla terza edizione. Innovabiomed è un evento organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it Sfoglia Innovabiomed magazine qui www.innovabiomed.it