Categoria: Notizie

Lug 12
La finestra sul distretto – editoriale Giugno 2022

La Finestra sul Cortile è il titolo di un famoso film di Alfred Hitchcock del 1954. Racconta di un fotoreporter, temporaneamente costretto su di una sedia da una frattura, che osserva l’unica parte di mondo esterno che può vedere, guardando i vicini di casa dalla sua finestra nell’afosa estate di New York. Da molti anni […]

Lug 12
Eurosets celebra 30 anni

Eurosets, azienda del distretto biomedicale medollese, celebra i 30 anni di attività. Festeggiamenti, in programma nel 2021, che erano stati rimandati a causa della pandemia che ha visto l’azienda impegnata in prima linea per rispondere alle crescenti richieste di dispositivi salvavita per il supporto dell’attività di cuore e polmoni, impiegati nel trattamento dei pazienti Covid più gravi (come […]

Lug 12
Swiss Business Hub: “L’impronta dell’innovazione per attrarre aziende e turismo” a cura di Lorenzo Longhi

Il dato è noto e non è neppure una novità: dal 2010 la Svizzera si conferma stabilmente al primo posto del “Global Innovation Index” realizzato dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. Così è stato anche nel report 2021 e, in attesa dell’aggiornamento 2022, nell’ultimo anno è stato approvato il progetto d’integrazione del Parco dell’Innovazione Est nella […]

Lug 11
Baxter e il suo impegno nella Corporate Responsibility

“Il nostro impegno nella Corporate Responsibility è inseparabile dalla nostra Missione di salvare e sostenere vite umane ed è alimentato dalla passione dei nostri 60.000 dipendenti in tutto il mondo. Consulta il nostro ultimo Rapporto sulla responsabilità aziendale per saperne di più su come stiamo agendo per responsabilizzare i nostri pazienti, proteggere il nostro pianeta e […]

Lug 08
EUDAMED, la fine della transizione slitta al 2026

Eudamed: Tutte le scadenze sono state ritardate di 1 anno e la fine del periodo di transizione è ora prevista nel secondo trimestre del 2026 (anziché nel secondo trimestre del 2025)

Lug 07
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Le verifiche di progettazione per dispositivi elettromedicali in accordo alle norme della serie IEC 60601:requisiti e metodi di verifica”

L’applicazione delle norme tecniche, sia come requisiti di progetto che come metodo standardizzato per la verifica delle fasi di progettazione, risulta un approccio in grado di dare un elevato livello di confidenza nel percorso di messa in commercio dei prodotti, sia nel rispetto dei requisiti cogenti che come valore aggiunto per le registrazioni dei dispositivi […]

Lug 06
Mold&Mold vince il “Premio all’Impresa per la Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico”

R.B. srl e B.B.G. srl, che insieme compongono il gruppo Mold&Mold, annunciano la vincita del “Premio all’Impresa per la Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico” indetto dalla CCNL di Modena per l’anno 2022. Fondate entrambe nel 1973, tra i vari requisiti rispondono infatti alla ‘conditio sine qua non’ di aver almeno 40 anni di […]

Lug 05
Clariscience: pubblicata la “Guida blu all’attuazione della normativa UE sui prodotti 2022“

La Commissione Europea ha da poco pubblicato la “Guida blu all’attuazione della normativa UE sui prodotti 2022“, finalizzata a migliorare la comprensione delle norme UE sui prodotti e agevolarne l’applicazione uniforme in tutti i settori del mercato unico. Le regole sui prodotti sono allineate al nuovo quadro legislativo che si occupa di diversi tipi di […]

Lug 04
Innovabiomed: David Vannozzi “Big Data e Intelligenza Artificiale dei dati sanitari”

“Big Data e Intelligenza Artificiale nella gestione dei dati sanitari” era questo il titolo dell’intervento tenuto da David Vannozzi, Direttore Generale CINECA Consorzio Interuniversitario a Innovabiomed il network place per l’innovazione biomedica che si è svolto a Verona lo scorso maggio. Vannozzi durante il suo intervento ha spiegato cosa siano i Big Data riferiti agli […]

Lug 01
Costi materie prime, Egualia e Confindustria DM: “Rinegoziare i prezzi delle forniture”

L’assetto normativo attuale crea una palese disparità di trattamento tra le diverse categorie di appalti, lasciando le aziende del settore sanitario prive di paracadute Le imprese del comparto dei dispositivi medici e dei farmaci generici equivalenti vivono in questi mesi, come effetto secondario della pandemia da Covid-19, una grave carenza di materie prime e il conseguente, […]