Categoria: Notizie

Giu 16
28 Giugno Convegno: “Un futuro digitale per le aziende del biomedicale, il Med Tech come motore dell’innovazione”

Promuovere un confronto sui trend evolutivi dei Medical devices in Italia, focalizzando l’attenzione sulla digitalizzazione e l’innovazione tecnologica che avanza nel settore. Ma anche presentare e far conoscere le opportunità di collaborazione e i servizi che il Tecnopolo è in grado di offrire alle aziende del settore. Sono questi gli obiettivi dell’evento dal titolo “Un […]

Giu 15
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Dispositivi Medici a base di sostanze in conformità al Regolamento (UE) 2017/745: criteri di classificazione e peculiarità”

L’obiettivo del Corso è approfondire le tematiche associate classificazione dei dispositivi a base di sostanze secondo il Regolamento (UE) 2017/745. Tale Regolamento prevede anche che i Fabbricanti classifichino i propri prodotti tenendo conto del loro assorbimento; inoltre, la progettazione dei test, i protocolli di studio, i metodi di analisi dei dati, così come le conclusioni […]

Giu 14
MDCG 2022-5: i dettagli che fanno la differenza

Lo scorso 26 aprile il Medical Device Coordination Group ha pubblicato la linea guida 2022-5 “Guidance on borderline between medical devices and medicinal products under Regulation (EU) 2017/745 on medical devices.” Questa linea guida, tanto attesa da tutti gli attori coinvolti nella fabbricazione di dispositivi medici a base di sostanze, chiarisce come trattare i casi in […]

Giu 13
Baxter Italia parteciperà al 40°congresso di Vicenza su AKI e CRRT

Anche quest’anno Baxter Italia parteciperà al 40°congresso di Vicenza su AKI e CRRT, sponsorizzando due simposi che si che si svolgeranno martedì 14 giugno alle ore 13:15 e giovedì 16 giugno alle ore 12:30. Saranno affrontati argomenti innovativi sullo sviluppo futuro delle terapie extracorporee di supporto multiorgano, tra cui il ruolo della digitalizzazione nel favorire la creazione di […]

Giu 10
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La valutazione clinica dei Dispositivi Medici secondo il Regolamento 2017/745

Il Regolamento 2017/745 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post Market Surveillance (PMS) e Post-Market Clinical Follow-Up (PMCF). Sono state inoltre pubblicate numerose linee guida che forniscono un supporto all’interpretazione del Regolamento. Il Fabbricante ha l’obbligo di redigere una valutazione clinica a conferma dei requisiti […]

Giu 09
Encaplast è partner di Biomedical Valley 2022 – I 60 anni del distretto

Figure istituzionali di lustro saranno presenti alla seconda edizione del Biomedical valley. L’evento si terrà venerdì 24 giugno dalle ore 15:30 presso l’auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola. Per ENCAPLAST S.p.A., partner riconfermato, Valentina Bianchini terrà uno speech sulla cultura della resilienza in oltre 40 anni di evoluzione dell’azienda. Durante il pomeriggio tante altre saranno le eccellenze del territorio […]

Giu 08
“Trends in Personalized Health”, la Svizzera luogo nevralgico per le aziende della sanità personalizzata

L’evento “?????? ?? ???????????? ??????” si è tenuto lo scorso 25 maggio alla House of Switzerland presso la Casa degli Artisti a Milano, trasmesso anche su YouTube e organizzato direttamente da Swiss Business Hub Italy. L’incontro ha avuto lo scopo di mostrare le ultime tendenze del settore con la partecipazione di rinomati stakeholder svizzeri, per fornire nuovi stimoli […]

Giu 08
Kiwa Italia a MECSPE 2022 per la sua 20° Edizione

Dal 9 all’11 Giugno, per la seconda volta presso il polo fieristico di Bologna, la manifattura italiana torna a incontrarsi in occasione di MECSPE, uno tra i principali eventi per l’industria manifatturiera. Giunta ormai alla sua 20° edizione, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero, torna dopo un anno […]

Giu 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Approccio teorico-pratico alla progettazione e sviluppo dei dispositivi medici”

Il Corso si rivolge alle aziende che svolgono attività di progettazione e sviluppo di dispositivi medici di qualsiasi classe o tipologia. Durante la giornata verranno presentati i requisiti previsti dalle norme vigenti e in particolare dalla EN ISO 13485:2016 e proposti strumenti per l’attuazione nella pratica aziendale di tali requisiti. Il corso includerà inoltre un […]

Giu 06
Martina Doppio, communication manager di Altair ci racconta la startup Needleye

La seconda parte dell’intervista a Martina Doppio, communication manager di Altair, è focalizzata su Needleye, che si occupa di progettare soluzioni robotiche per la biopsia alla prostata. Dottoressa Doppio, ci può raccontare qualcosa di Needleye? Needleye è una startup che nasce all’interno del progetto di ricerca PROST che a sua volta esplora il potenziale commerciale […]