Le norme armonizzate secondo la Direttiva 93/42/CEE o secondo Regolamento EU 2017-745 DM – Dispositivi Medici – sono le norme che vengono applicate per dimostrare il soddisfacimento dei requisiti di sicurezza dei Dispositivi Medici sui pazienti. È indispensabile conoscere quali sono, che valenza hanno e i requisiti indispensabili da soddisfare. Il corso ha lo scopo […]
Si terrà il 15 maggio a Roma, presso la Sala ISMA del Senato della Repubblica, l’incontro dal titolo Il Paziente al Centro: l’importanza dell’innovazione dei dispositivi medici per la Sanità. L’appuntamento, in programma alle ore 10,30, vedrà intervenire il Professor Walter Ricciardi già Consigliere Scientifico del Ministro della Salute Roberto Speranza durante l’emergenza Covid-19, il […]
In seguito all’entrata in vigore del MDR anche importatori e distributori devono rispettare obblighi specifici e cooperare con i fabbricanti di dispositivi medici, i mandatari, le autorità competenti e gli organismi notificati. Vediamo assieme quali compiti sono in capo a questi nuovi operatori economici e in cosa si differenziano. IMPORTATORE E DISTRIBUTORE, QUALI DIFFERENZE […]
De Lama sta costruendo 80 mega-scantinati sostenuti su più di 300 pilastri profondi 18 metri! Sosterranno la mega struttura in costruzione ed essendo posizionati lungo tutto il perimetro eviteranno l’utilizzo d qualsiasi pilastro e colonna intermedi! Restate sintonizzati per saperne di più delama.it
La Visione Dinamica 3D di Mantis (DVO) offre una migliore visione, consentendo di vedere anche i lati dell’oggetto. Migliorando la comprensione visiva, l’ispezione è più rapida e accurata. Per saperne di più Clicca qui: https://www.visioneng.it Contatta Vision Engineering: Contatti
Prima di una corretta sterilizzazione è necessario che gli strumenti utilizzati, potenzialmente sporchi e contaminati, vengano lavati, disinfettati e imballati. La non corretta riuscita di qualsiasi operazione preclude il raggiungimento dell’obiettivo e, conseguentemente, della necessaria assicurazione della sterilità. Il corso sul Reprocessing dei DMR – Dispositivi Medici Riprocessabili – in ambito sanitario ha lo scopo di fornire […]
I clinical trial, il cuore della ricerca clinica, sono attività finemente regolate. A seconda che i clinical trial vengano condotti su un farmaco o su un dispositivo medico, essi si articolano in diverse fasi e stage consecutivi, finalizzati a raccogliere evidenze scientifiche che supportino i profili di sicurezza e prestazione dei prodotti, dando evidenza di […]
Dal 27 al 30 aprile Redax parteciperà al 104° incontro annuale dell’AATS che si terrà presso il Metro Toronto Convention Center di Toronto, in Canada. Il congresso è organizzato dall’American Association of Thoracic Surgery ed è l’evento di chirurgia toracica più prestigioso al mondo.
Pronti a fare il primo passo verso una crescita professionale? Contattaci oggi stesso chiamandoci al numero 053585418 o scrivendoci all’indirizzo info@biotecosrl.it per scoprire i corsi su misura e investire nel tuo futuro!
Domanda posta dall’industria relativa all’MDR: Quali dispositivi beneficeranno della rimozione della data di “sell-off”? All’articolo 120, paragrafo 4, dell’MDR e all’articolo 110, paragrafo 4, dell’IVDR, il termine per l’ulteriore messa a disposizione sul mercato dei dispositivi immessi sul mercato conformemente alle direttive precedentemente applicabili è stato soppresso. Ciò significa che i dispositivi medici che sono […]