Categoria: Notizie

Ott 04
Biomed News Report 2024: in leggero calo il voto medio sulla fiducia riguardo al futuro del settore

Trascorso un anno dalla prima rilevazione, pubblichiamo i risultati della nostra seconda indagine giornalistica, sempre realizzata intervistando direttamente due diversi gruppi di addetti ai lavori. Il primo è formato da Manager ed Imprenditori di aziende produttrici di dispositivi medici, equamente divise tra grandi e medio-piccole. Il secondo comprende Manager ed Imprenditori di aziende specializzate nella […]

Ott 03
Il delicato equilibrio tra interesse all’accesso e tutela di segreti tecnici e commerciali” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

[Tar Roma, sez. I quater, 26.02.2024 n. 3811] Nei segmenti di mercato in cui il know-how acquisito nel corso degli anni dall’impresa rappresenta un elemento vincente, la salvaguardia di tale patrimonio immateriale assume un’importanza notevole. Nella sentenza oggi in commento, il TAR capitolino dà atto di questo principio affermando in termini chiari quanto sia essenziale […]

Ott 02
Innovando News “Un monito per l’industria: non ripetere più gli errori del COVID-19”

Salvaguardare il comparto biomedicale europeo è fondamentale non solo per mantenere “il paziente al centro”, ma per non ritrovarsi indifesi Nel 2022 il professor Walter Ricciardi, consulente speciale del Ministro italiano della Sanità Roberto Speranza durante la pandemia di Coronavirus, al termine del suo impegno pubblicò un libro intitolato “Pandemonio. Quello che è successo. Quello […]

Ott 02
TÜV Rheinland Italia: i corsi online di Ottobre del settore dispositivi medici

TÜV Rheinland Italia ha aperto le iscrizioni ai corsi online dedicati al settore dei dispositivi medici e pianificati per ottobre! Gli argomenti trattati saranno diversi, tra cui i dispositivi a base di sostanze, la regolamentazione per la pubblicità dei dispositivi medici, lo standard IEC 81001-5-1, gestione dei test biologici, la ISO 14971 e i nanomateriali […]

Ott 01
Presentata a Lione la macchina 𝗙𝗟𝗘𝗫𝗜𝗣𝗘𝗥™ per la chirurgia oncologica di Medica

Il team di MEDICA e MEDICO China hanno presentato la macchina per la chirurgia oncologica 𝗙𝗟𝗘𝗫𝗜𝗣𝗘𝗥™ al 14th international congress PSOGI/ISSPP di Lione 𝗙𝗟𝗘𝗫𝗜𝗣𝗘𝗥™ è un sistema modulare e flessibile e permette l’esecuzione di perfusioni HIPEC e ILP. Scopri di più https://lnkd.in/dFS8c8PB

Set 30
ICIM Group partner dell’evento Anima Green Talks sul tema “È possibile coniugare la sostenibilità ambientale con la crescita economica?”

Una domanda lecita per le imprese coinvolte nella transizione ecologica e chiamate ad allinearsi ai temi di sostenibilità ambientale su tutti i fronti, dalle scelte strategiche alla gestione dei processi produttivi. Un’occasione per confrontarsi con istituzioni, stakeholder ed esperti su questo tema è proposta da ANIMA Confindustria-Gruppo ANIMA Ambiente e Sostenibilità il 1° ottobre 2024 […]

Set 27
Clariscience: Sei pronto alla sottomissione della documentazione tecnica MDR?

Il Regolamento sui dispositivi medici (MDR), entrato in vigore il 26 maggio 2021, ha introdotto requisiti più stringenti per la progettazione, la fabbricazione e la commercializzazione dei dispositivi medici in Europa. Dimostrare la conformità ai requisiti generali di sicurezza e prestazione dell’MDR comporta la presentazione di una documentazione tecnica completa e rigorosa, il cui contenuto […]

Set 26
“Sistemi di IA ad alto rischio e dispositivi medici: la governance dei dati” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

La Proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale presentata dalla Commissione fornisce all’art. 3 una definizione molto ampia di “sistema di intelligenza artificiale”, di fatto ricomprendendo qualsiasi software che, per finalità determinate dall’uomo, sia in grado di generare output in grado di influenzare gli ambienti – quindi anche le persone – con cui interagiscono. Sul punto si […]

Set 25
Bandi 2024 per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: incentivi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale a cura di VLF

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi per il 2024 dedicati a Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, con l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) nella valorizzazione dei loro titoli di proprietà industriale. Sono stati stanziati complessivamente 32 milioni di euro, con l’apertura delle finestre di presentazione […]

Set 24
HyPerPure® di De Lama diventa ufficialmente trademark – marchio registrato anche negli Stati Uniti

Dopo i brevetti internazionali, e le registrazione del brand HyPerPure® in tutta l’Unione Europea e in molti altri paesi internazionali è appena giunto il certificato dagli Stati Uniti. De Lama continua a rafforzare, a 360 gradi, la conoscenza globale della sua tecnologia di punta, con questa mossa. Anche se ormai HyPerPure® è per gli addetti ai lavori un brand […]