Proseguono giovedì 2 ottobre le Happy Hours Tecniche del biomedicale organizzate dall’Ing. Paolo Poggioli. Ogni giovedì viene presentato un argomento di interesse per le aziende del distretto mirandolese. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella saletta del Caffè “La Fenice” (via Pico, Galleria del Popolo), dalle 18 alle 19,30, con aperitivo finale. Ad organizzare gli incontri […]
Il prossimo 8 e 9 Ottobre, UBIFRANCE, l’agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese francesi, accompagnerà 3 aziende innovative in occasione dell’appuntamento annuale più atteso dagli operatori dell’intera filiera italiana dei dispositivi medici : il Medtec di Modena. In un mercato sempre più competitivo, ma che presenta una moltitudine di buone opportunità, cresce la necessità per i […]
Il professor Stefano Nava, del policlinico Sant’Orsola, che ha lavorato in team con le Molinette di Torino, spiega la nuova metodica per chi è affetto da broncopneumapatia cronica ostruttiva: “I malati non saranno più intubati e vivranno di più” Depura il sangue dall’anidride carbonica e lo restituisce “pulito” ai malati di broncopneumapatia cronica ostruttiva. E […]
Gambro e Bellco sconfitte al Tar per una maxi-commessa vinta da Fresenius Davanti ai giudici va anche il Policlinico che ha bandito la gara per sei ospedali Si conoscono bene, si stimano, vanno a braccetto durante i convegni, ma poi quando è il momento di parlare di soldi e di vincere commesse milionarie diventano come […]
Sperimentata con successo per la prima volta al mondo alle Molinette di Torino e al Sant’Orsola di Bolognala dialisi polmonare, un sistema mini-invasivo che riduce la mortalità dal 35% al 7%. Questa depura il sangue dei malati di broncopneumapatia cronica ostruttiva, patologia che sarà, secondo le stime, la terza causa di morte più frequente entro il […]
Ha preso il via “Co-Imprendo Biomedicale 2014”, il bando della Fondazione Giovanni ed Annamaria Cottino, dedicato al finanziamento di start up e spin off accademici (anche di futura costituzione) operanti nel settore biomedicale. La Fondazione è un soggetto filantropico privato giuridicamente riconosciuto con sede a Torino, che mette a disposizione le proprie risorse economiche e progettuali per la realizzazione […]
Uno studio appena pubblicato su Journal of the American Society of Nephrologysuggerisce che raffreddando i fluidi di dialisi, si protegge il cervello dagli sbalzi pressori, che possono verificarsi nel corso della seduta dialitica. L’intervento di raffreddamento secondo gli autori è facile da realizzare e non comporta costi aggiuntivi. L’emodialisi provoca un significativo stress circolatorio che, […]
In calo, ma sempre imponente. E’ di oltre 3,5 miliardi il volume complessivo dei debiti a carico di Asl e ospedali italiani nei confronti delle aziende biomedicali, imprese che forniscono alle strutture sanitarie attrezzature elettromedicali, strumentazioni diagnostiche, siringhe, garze, bende e altri dispositivi. Una montagna di fatture insolute, concentrate soprattutto in quattro regioni: Campania, Lazio, […]
Con heaquarter nel nord Illinois, Baxalta sarà lanciata a metà 2015 e quotata alla NYSE. A guidare l’azienda Ludwig Hantson, presidente di Baxter BioScience l nome dello spin off di Baxter focalizzato sulle biotecnologie sarà Baxalta Inc. – una parola generata dall’unione delle parole Baxter e alta (dal latino altus cioè alto o profondo) – […]
Unioncamere Emilia-Romagna e Camera di commercio di Modena organizzano un incontro per le imprese lunedì 22 settembre nella sede camerale di via Ganaceto Quinto appuntamento lunedì 22 settembre (ore 15-17.30) alla Camera commercio di Modena, in via Ganaceto, 134 per il ciclo di seminari territoriali per la promozione dei contratti di rete. Per informare sul […]