Categoria: Notizie

Set 24
Al via il bando “Co-Imprendo Biomedicale 2014” per start up e spin off accademici

Ha preso il via “Co-Imprendo Biomedicale 2014”, il bando della Fondazione Giovanni ed Annamaria Cottino, dedicato al finanziamento di start up e spin off  accademici (anche di futura costituzione) operanti nel settore biomedicale. La Fondazione è un soggetto filantropico privato giuridicamente riconosciuto con sede a Torino, che mette a disposizione le proprie risorse economiche e progettuali per la realizzazione […]

Set 23
QS: La dialisi ‘fredda’ protegge il cervello

Uno studio appena pubblicato su Journal of the American Society of Nephrologysuggerisce che raffreddando i fluidi di dialisi, si protegge il cervello dagli sbalzi pressori, che possono verificarsi nel corso della seduta dialitica. L’intervento di raffreddamento secondo gli autori è facile da realizzare e non comporta costi aggiuntivi. L’emodialisi provoca un significativo stress circolatorio che, […]

Set 20
Sanità: debiti Asl, oltre 3,5 mld solo per dispositivi medici

In calo, ma sempre imponente. E’ di oltre 3,5 miliardi il volume complessivo dei debiti a carico di Asl e ospedali italiani nei confronti delle aziende biomedicali, imprese che forniscono alle strutture sanitarie attrezzature elettromedicali, strumentazioni diagnostiche, siringhe, garze, bende e altri dispositivi. Una montagna di fatture insolute, concentrate soprattutto in quattro regioni: Campania, Lazio, […]

Set 20
Si chiamerà Baxalta lo spin off di Baxter dedicato alle biotecnologie

Con heaquarter nel nord Illinois, Baxalta sarà lanciata a metà 2015 e quotata alla NYSE. A guidare l’azienda Ludwig Hantson, presidente di Baxter BioScience l nome dello spin off di Baxter focalizzato sulle biotecnologie sarà Baxalta Inc. – una parola generata dall’unione delle parole Baxter e alta (dal latino altus cioè alto o profondo) – […]

Set 18
A Modena “Conoscere per crescere”. Seminario sulle reti di impresa

Unioncamere Emilia-Romagna e Camera di commercio di Modena organizzano un incontro per le imprese lunedì 22 settembre nella sede camerale di via Ganaceto Quinto appuntamento lunedì 22 settembre (ore 15-17.30) alla Camera commercio di Modena, in via Ganaceto, 134 per il ciclo di seminari territoriali per la promozione dei contratti di rete. Per informare sul […]

Set 16
Mirandola, l’eccellenza del biomedicale si insegna a scuola: al via il primo corso

Parte a ottobre all’Istituto tecnico Galilei il primo ciclo di lezione per “tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi”.  Il polo produttivo conosciuto in tutto il mondo ha deciso di investire sui giovani in Italia Due anni fa, dopo il terremoto del maggio 2012, la parola d’ordine era “ricostruire”: i capannoni, i macchinari, […]

Set 15
Primo semestre 2014: le esportazioni modenesi confermano l’andamento positivo

Il Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena ha elaborato i dati sulle esportazioni provinciali al 30 giugno 2014 diffusi dall’Istat. Dai risultati permane l’evoluzione positiva delle esportazioni modenesi che, per il terzo trimestre consecutivo, registrano un incremento: al 30/06/2014 ammontano a 2.943 milioni di euro, il 4,6% in più rispetto a […]

Set 15
Il biomedicale a Mirandola punta sul neonato Its della Regione Emilia Romagna per le nuove tecnologie della vita

Presentazione il 18 settembre e il 2 ottobre della prima edizione del corso biennale “Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali”. L’Istituto tecnico superiore nuove tecnologie della vita, costituito a Mirandola, è la novità dell’offerta formativa degli Istituti tecnici superiori (Its) della Regione Emilia Romagna per il biennio 2014-2016, in partenza ad […]

Set 13
RIPARTE IL DISTRIBUTION CENTER GAMBRO

Taglio del Nastro in programma il 13 settembre alla presenza dell’assessore alle attività produttive della Regione Vecchi, dei sindaci di Mirandola e Medolla e del Presidente di Confindustria Modena. A causa del terremoto del 2012, Gambro era stata costretta a spostare l’intero polo logistico per la distribuzione dei prodotti salvavita da Medolla a Varese, precisamente […]

Set 11
Spending review, Assobiomedica: ulteriori tagli alla Sanità segnerebbero la fine dell’universalità del nostro SSN

Rimondi: “No a un impoverimento della qualità delle prestazioni e dei servizi. Gli operatori sanitari devono essere messi in condizione di lavorare con strumenti adeguati, senza mettere a rischio la sicurezza dei pazienti”  Roma, 10 settembre 2014 – “I dati sconfortanti anticipati da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato non fanno che confermare il progressivo […]