Da Maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo “codice dei contratti pubblici” D.Lgs. 50/2016 che coinvolge anche molti player del biomedicale mirandolese che si propongono sul mercato degli enti ospedalieri tramite gare d’appalto; nel corso del primo anno di vigenza del decreto sono emerse però numerose criticità interpretative e applicative che hanno portato all’emanazione […]
L’Università di Bologna attiva per l’a.a. 2017/2018 la I edizione del Master interuniversitario di II livello a titolo congiunto con l’Università di Modena e Reggio Emilia “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale” Il Master, progettato e realizzato in partnership con alcune delle principali aziende del settore biomedicale di Mirandola, intende formare profili professionali […]
“Il nostro Paese ha davanti una grande opportunità: valorizzare le competenze della comunità scientifica e la competitività dell’industria della salute presente sul territorio per partecipare in modo attivo alla sfida della Sanità moderna, ovvero quella delle 4P (personalizzata, partecipativa, preventiva e predittiva). Il trasferimento di Ema a Milano, insieme allo Human Technopole, possono davvero fare […]
Il Seminario, della durata di 2 giorni, illustra i concetti fondamentali di Metrologia con un approccio pratico orientato alle aziende che devono tenere costantemente sotto controllo i loro processi produttivi attraverso l’implementazione e messa in atto di efficaci processi metrologici; fornisce inoltre gli elementi per la stima dell’incertezza della catena di misura, al fine di […]
Con l’approvazione della nuova ISO 9001:2015, Sistema di Gestione per la Qualità, tutte le organizzazioni avranno l’esigenza di gestire la transizione verso il nuovo modello normativo. Il Corso si rivolge a coloro che si occupano di Qualità e Sistemi di Gestione per proporre una sintetica descrizione dei contenuti della norma. Inoltre, il corso offre la […]
“La candidatura di Milano per il trasferimento dell’Agenzia europea del farmaco è un’opportunità importante per il nostro Paese e per l’intera filiera della salute. Milano con Ema e Human Technopole ha tutte le caratteristiche per diventare il polo europeo della ricerca medico-scientifica e della salute. Oggi la medicina sta vivendo una rivoluzione che con le […]
Il prof. Giampaolo Tortora, oncologo di fama internazionale e componente del comitato scientifico di Innovabiomed, è stato ospite del programma Unomattina in onda venerdì 3 novembre su Rai Uno in occasione della ventesima edizione dei “Giorni della ricerca” di Airc, attraverso cui l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro promuove un ricco programma di iniziative […]
TÜV Rheinland Italia partecipa al Convegno A.I.O.P. ASL TO3 ”L’ossigeno al 93% è una realtà”, organizzato da Villa Iris Formazione, nata nel contesto sanitario della Casa di Cura e del Poliambulatorio con l’intento di offrire aggiornamento continuo e formazione per il personale sanitario, con il patrocinio di AIOP – ASLTO3 e Astrazeneca e Comed. Durante […]
Il gruppo Bper Banca ha sostenuto con 4 milioni di euro l’operazione con cui Hmc Premedical ha acquisito la maggioranza di Medicina Holdings Ltd, con sede a Bolton in Inghilterra, assicurandosi così il controllo del Gruppo Medicina, una delle realtà più dinamiche a livello internazionale nel campo della progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti innovativi […]
il Pôle des Microtechniques delle Regioni Borgogna e Franche-Comté (www.polemicrotechniques.fr), che ha al suo interno un cluster dedicato ai dispositivi medici, sarà in visita al distretto biomedicale mirandolese il 15 Novembre p.v., siamo stati contattati direttamente dalla coordinatrice per l’Italia del Polo francese grazie al portale www.distrettobiomedicale.it