Categoria: Notizie

Mag 20
Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola in supporto delle aziende per la produzione di mascherine

Da metà marzo, il centro di ricerca di Mirandola, è stato contattato da più di 800 tra aziende, istituti, e soggetti pubblici: un terzo dei contatti ricevuti si sono trasformati in ordini attivi. Il rigore scientifico, le competenze tecniche dei ricercatori e il know how in ambito certificazioni e validazioni hanno portato al Tecnopolo significativi riscontri […]

Mag 15
ANSA: Ferrari progetta un ventilatore polmonare in 5 settimane

Prototipo realizzato con l’Istituto italiano di tecnologia Un ventilatore polmonare versatile, facile da usare e da assemblare, in grado di ottimizzare il consumo di ossigeno e di essere prodotto in serie utilizzando materiali di facile reperibilità: lo hanno progettato in appena cinque settimane – dall’idea al prototipo – la Scuderia Ferrari Mission Winnow e l’Istituto […]

Mag 14
Innovabiomed: Annalisa Azzolini, AD di Sidam Group: “Con il Covid-19 è cambiata la quotidianità, successe lo stesso con sisma del 2012. Sappiamo come reagire”

Sidam viene fondata nel gennaio del 1991 nel cuore del distretto biomedicale di Mirandola da Graziano Azzolini, già esperto conoscitore del settore biotech,che intuisce la necessità dei centri ospedalieri di eccellenza a livello internazionale di avere a disposizione dispositivi medici monouso innovativi per svariati reparti ospedalieri: sale operatorie (drenaggi chirurgici post ospedalieri), cardiochirurgia (circuiti per […]

Mag 12
Corriere della Sera: Dimar “piccoli ma tosti”

Sul Corriere della Sera un articolo dedicato al grande lavoro di Dimar!

Mag 12
TÜV Rheinland Italia estende la certificazione di Grafica Veneta S.p.a. per nuovi processi produttivi emergenziali

TÜV Rheinland non si ferma ed è al fianco dei propri clienti anche, e soprattutto, in un momento delicato ed epocale come l’Emergenza Covid 19. I nostri dipendenti, le nostre competenze sono al servizio delle aziende che lottano ogni giorno per garantire al Paese di superare questa fase difficile della nostra storia. In questa ottica, […]

Mag 11
Corriere di Bologna: infermieri, corrieri, sanificatori. Trovare lavoro ai tempi del covid

Infermieri, cassieri, corrieri, informatici, addetti alle pulizie e sanificazione, operai nel settore biomedicale e delle plastiche e poi. Sono le professioni che dall’inizio dell’emergenza coronavirus vengono richieste dal mondo del lavoro in Emilia-Romagna. […] Settore biomedicale Sul settore biomedicale, con l’importante distretto di Mirandola, nonostante il portale distrettobiomedicalemirandolese.it segnali che tra le piccole e medie […]

Mag 11
Mosconi: “La reattività del Distretto Biomedicale è stata un’ennesima, importante prova. Occorre un cambiamento sulle gare d’appalto pubbliche”

Il Professor Franco Mosconi è docente presso la facoltà di scienze-economiche aziendali dell’Università di Parma, importante economista e profondo conoscitore del Distretto Biomedicale Mirandolese, a lui abbiamo fatto due domande su temi di stretta attualità. Per sviluppare una capacità manifatturiera ci vuole molto tempo, ma per distruggerla basta poco. È quello che è successo nella produzione di […]

Mag 05
La tecnologia ERP nel dopo COVID-19: per far ripartire l’impresa servono nuovi standard

Ciò che è emerso chiaramente per le imprese, dallo stallo creato dall’improvvisa emergenza Covid-19, è che il ricorso all’accelerazione digitale è la soluzione per contrastare l’isolamento, favorire lo smart working, e in generale, assicurare la continuità aziendale anche nei casi più critici e imprevedibili. Il software gestionale rappresenta da sempre lo strumento vitale per la […]

Apr 28
Confindustria DM “ Sostegno alle imprese della Sanità inesistente nei piani del Governo”

Boggetti, il DEF un’occasione per far ripartire le imprese e il Paese. Si inizi con il saldare i debiti della PA “Nessuna strategia di valorizzazione per le imprese della sanità nei piani del Governo. Nessun segno di attenzione alle imprese che stanno spingendo al massimo la produzione di dispositivi medici ma che rischiano il collasso per […]

Apr 28
TGR Officina Italia: “Le fabbriche della salute” reportage sul distretto di Mirandola

È riconosciuto in tutto il mondo il valore del distretto biomedicale mirandolese che ha messo in campo tutte le sue forze per far fronte alle richieste urgenti di dispositivi medici dovute al Covid-19 ecco il reportage di Officina Italia TGR www.rainews.it