Il tema legato alla difficoltà di approvigionamento di dispositivi medici (dpi, respiratori, caschi per ventilazione non invasiva, etc.) durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 è stato senza dubbio uno dei più caldi dell’ultimo anno mezzo e ha coinvolto fornitori e utilizzatori, produttori di dispositivi e strutture sanitarie. Se ne parlerà a Innovabiomed venerdì 2 […]
La pandemia ha evidenziato l’importanza della salute come valore irrinunciabile, dimostrando la resilienza di un settore in rapida trasformazione che deve essere in grado di dare risposte rapide ed efficaci a problematiche urgenti. È giusto ora chiedersi come superare la logica dell’emergenza guardando alle sfide del medio e lungo periodo del settore biomedico e sanitario, […]
Il settore dei dispositivi medici è una realtà caratterizzata dalla continua evoluzione tecnologica e, per il benessere non solo dei pazienti ma dell’intero sistema salute, è fondamentale accedere a dispositivi che siano i più avanzati, innovativi ed efficaci. Per fare questo è importante favorire studi clinici precoci in modo da ottenere informazioni preliminari su una […]
Crescita e innovazione, da sempre tra i valori fondanti di Zhermack che oggi ha deciso di perseguire anche grazie alla partnership con il Distretto Biomedicale Mirandolese. Abbiamo intervistato l’Ing. Carlo Orlandi, Direttore della Divisione Industriale & Wellbeing di Zhermack. Chi è Zhermack e di cosa si occupa? Zhermack produce siliconi RTV-2 (poliaddizione e policondensazione), […]
Antonio D’Amore, Research Assistant Professor in Biomedical Engineering dell’Università di Pittsburgh e Group Leader in Ingegneria Tissutale per la Fondazione Ri.MED di Palermo sarà uno dei relatori del convengo dal titolo “Il domani è già realtà. Dalla ricerca di base all’innovazione, sulla strada della multidisciplinarietà. Esempi eccellenti di nuovi percorsi e progetti in corso per […]
Si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it., si svolgerà totalmente in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Il programma della due giorni prevede convegni, tavole rotonde, workshop e […]
Verrà presentato a Innovabiomed il progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon 2020 per fronteggiare le problematiche emerse con il dilagare della pandemia da Covid-19 relativamente alla difficoltà nell’approvvigionamento […]
Il 2 e 3 luglio anche UniCredit sarà presente al Centro Congressi Pala expo di Veronafiere alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. Lo farà invitando a partecipare a questa importante kermesse due startup innovative premiate nel 2020 nell’ambito di UniCredit Start Lab nel segmento Life Science. UniCredit Start Lab è […]
Un approccio multidisciplinare per mettere in connessione competenze e professionalità diverse in grado di contribuire alla crescita di un settore che, seppur impegnato in prima linea nell’emergenza sanitaria, è per natura orientato al futuro. Con questa mission si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il network […]
Si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it., si svolgerà totalmente in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Luigi Bertinato, Coordinatore della struttura della Clinical Governance e Responsabile […]