Sarà presentato giovedì 15 luglio “Italia e Cina: cinquant’anni di relazioni diplomatiche”, il nuovo numero di Mondo Cinese, la rivista scientifica della Fondazione Italia Cina dedicata alla Cina contemporanea. Questo numero è dedicato ad illustrare gli impatti, in ambito economico, diplomatico, culturale e scientifico, della storia diplomatica italo-cinese degli ultimi 50 anni. Nel volume anche la testimonianza di persone […]
Plastic Forum 2021 – The Bright Future of Sustainability è il digital happening in diretta organizzato da FANUC per i professionisti delle materie plastiche e dello stampaggio a iniezione e sarà condotta da prestigiosi relatori provenienti dalle principali leading company di settore. Moderato dalla conduttrice televisiva e blogger Federica Fontana, l’evento online si concentra su riciclo della plastica e sostenibilità ambientale come key point […]
Alberto Minali, Amministratore delegato di REVO Spac ed ex Amministratore delegato di Generali e Cattolica Assicurazioni, ha preso parte attiva ad Innovabiomed 2021 contribuendo personalmente con il premio alla miglior innovazione presente all’evento.
il 14 luglio 2021 la Camera di Commercio Italo-Tedesca (www.italcam.de) organizza un seminario online gratuito dedicato al tema How to enter the German Health care market. Lo scopo del seminario online organizzato da ITALCAM è quello fornire prime indicazioni utili e concrete e spunti di riflessione su possibili modalità di ingresso e accompagnamento nel mercato tedesco. […]
Si chiude con la presenza di 700 operatori specializzati la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica che il 2 e 3 luglio ha coinvolto al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere ricercatori, medici, stakeholders, produttori di dispositivi medici e aziende che operano nella filiera della salute per mettere in connessione discipline e […]
E’ la Fondazione Ri.MED di Palermo ad aggiudicarsi il Premo Innovabiomed 2021. Il Comitato Scientifico dell’evento ha ha così motivato la scelta: “Questa realtà risponde alle richieste di una sanità efficiente e connessa con tutti gli elementi della filiera della salute. Un esempio di convergenza fra salute, scienza e industria con un forte impatto sociale […]
Mauro Ferrari, ex presidente del Consiglio Europeo della Ricerca, CEO di BrYet Pharma e Professore di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Washington, ad Innovabiomed 2021 ha visitato due aziende del Distretto Biomedicale Mirandolese, RAND Spa e Tecnoline , complimentadosi per le loro innovazioni.
L’agenzia ANSA ha pubblicato tre lanci su #Innovabiomed con due dichiarazioni di Walter Ricciardi, presente all’evento, ed uno relativo al progetto imPURE, finanziato dalla U.E., di cui fanno parte due realtà del nostro distretto, Sidam Srl ed il portale Fiere: a Innovabiomed presentato progetto europeo o ‘imPure’ – Medicina – ANSA.it Fonte immagine: imPURE Project | LinkedIn
Il progetto di ricerca imPURE si propone di combinare stampa 3D e stampaggio ad iniezione per rispondere velocemente alle emergenze sanitarie. Innovabiomed, è stato presentato a Verona il progetto di ricerca europeo “imPURE – Injection Moulding Repurposing for Medical Supplies enabled by Additive Manufacturing”, avviato alla fine dell’anno scorso con l’obiettivo di ridurre i tempi di produzione di componenti […]
Lo Studio Legale Zunarelli è fra i partecipanti della seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento vede la partecipazione dello Studio nell’ambito della Innovabiomed Parade nel corso della quale le realtà partecipanti all’evento si presentano al pubblico degli addetti ai lavori e lo Studio illustra la propria attività in favore delle aziende del settore biomedicale, con […]