Si svolgerà a Rimini da Mercoledì 6 a Sabato 9 Ottobre il 62° Congresso Nazionale della Società Italia di Nefrologia. La partecipazione al congresso e l’accesso alla sede del Palacongressi di Rimini sarà consentito esclusivamente ai possessori di GREEN PASS valido, come previsto dalla normativa vigente. Il programma è disponibile qui.
ITS Biomedicale offre corsi biennali post diploma gratuiti. La didattica è di tipo pratico – laboratoriale e prevede l’alternanza di lezioni teoriche in aula e in azienda, esercitazioni e lavori di gruppo in laboratori con software specialistici, visite e project work, con ben 800 ore di stage, pari al 40% del monte ore del biennio […]
L’Università di Padova ha pubblicato pochi giorni fa il video, un viaggio virtuale nel museo della dialisi del centro di ricerca IRRIV di Vicenza! Andiamo a conoscere tutti i dispositivi, dalle prime macchine da dialisi passando per le innovazioni come la macchina Carpediem per la dialisi neonatale e i prototipi di zaini con il rene! […]
Pica (Assodiagnostici-Confindustria dispositivi medici): un danno per il tessuto produttivo e un rischio per il SSN che potrebbe trovarsi con una carenza di test diagnostici, in un momento in cui sono indispensabili nel contrasto al Covid-19 Mancano 8 mesi all’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR) e l’88% […]
HMC Group sarà presente dal 9 all’11 novembre, con uno spazio espositivo, all’interno di CPhI Worldwide 2021, alla Fiera di Milano. HMC non poteva certo mancare a questo appuntamento, fondamentale per l’industria farmaceutica perché capace di unire migliaia di professionisti e fornitori farmaceutici provenienti da tutto il mondo sotto lo stesso tetto.
MDR, PMS, PMCF, GSPR, CER, CIP… tutte queste sigle fanno venire il mal di testa al povero fabbricante! È per questo che oggi vogliamo prenderci un momento e spiegare che cosa si intende con PMCF. Il Post-Market Clinical Follow-up (o PMCF, appunto) può essere definito come una qualsiasi attività clinica atta a raccogliere attivamente dati […]
Il 30 settembre, 1 e 2 ottobre, a L’Aquila, si terrà il 37mo Congresso Nazionale della SICT Società Italiana di Chirurgia Toracica. Redax parteciperà, come ogni anno, per esplorare ed approfondire le innovazioni di una disciplina che da sempre svolge un ruolo fondamentale nel settore chirurgico-medicale. Per gli interessati, Redax organizzerà un laboratorio pratico sull’utilizzo dei […]
Il Corso ha l’obiettivo di fornire informazioni specifiche per l’identificazione delle apparecchiature che ricadono all’interno dell’elenco dell’Allegato XVI, oltre a dettagli sulla Documentazione Tecnica in conformità all’Allegato II e all’Allegato III del nuovo Regolamento (UE) 2017/745. In particolare verrà approfondita la necessità di valutazione delle performance come base per la valutazione clinica di tali dispositivi, […]
La Regione Emilia-Romagna ha previsto agevolazioni alle imprese che decidono di partecipare a progetti di internazionalizzazione promossi dalle associazioni imprenditoriali. CNA Modena ha aderito al progetto regionale con una proposta per le imprese del settore biomedicale per sviluppare il mercato estero, in particolare quello tedesco e polacco. Il progetto prevede la partecipazione di minimo 6 imprese ed include tra le azioni anche la partecipazione […]
Una sacca di bio-contenimento è stata donata da Tecnoline all’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola (MO) per far fronte all’emergenza Coronavirus. La sacca consente di isolare il paziente durante il trasporto, eliminando così il rischio di contagio per il personale sanitario e semplificando le operazioni di sanificazione dell’ambulanza. “Con piacere ci siamo messi a disposizione […]