Categoria: Notizie

Apr 30
Clariscience – Sperimentazioni cliniche: a che punto siamo? 

Nell’era della rivoluzione digitale, la ricerca clinica si sta reinventando, abbandonando vecchi schemi per abbracciare innovazioni che trasformano radicalmente il modo di condurre gli studi. Con l’aggiornamento delle Good Clinical Practice (GCP) che ridefiniscono gli standard qualitativi e le determine AIFA che semplificano le procedure regolatorie, stiamo assistendo alla nascita di un modello di sperimentazione […]

Apr 29
Bioteco Direzione Rischio Zero: “Oggi parliamo di Sicurezza Generale dei Prodotti con il Nuovo Regolamento 2023/988”

Il 13 dicembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti 🛡️, che sostituisce la precedente Direttiva 2001/95/CE. Questo regolamento introduce nuove disposizioni per garantire un alto livello di sicurezza per tutti i prodotti destinati ai consumatori nell’Unione Europea 🇪🇺. A chi si applica? Questo Regolamento si applica a […]

Apr 28
Medica S.p.A. sarà presente all’AUA 2025 di Los Angeles

Fino al 29 aprile, Medica S.p.A. sarà presente all’AUA – American Urological Association Annual Meeting, uno dei più importanti eventi internazionali nel campo dell’urologia Una preziosa opportunità per mostrare le ultime soluzioni tecnologiche di Medica S.p.a. e confrontarsi con specialisti e innovatori di tutto il mondo! Troverete gli esperti di Medica allo stand n. 2460 […]

Apr 24
Modena 15 Maggio – incontro “PMI e commercio internazionale: adattarsi ai dazi e alla geopolitica in evoluzione”

Si svolgerà Giovedì 15 Maggio 2025, presso Hotel Ristorante Real Fini Baia del Re a Modena, Strada Vignolese 1684 alle 16.45, l’incontro sul tema “PMI e commercio internazionale: adattarsi ai dazi e alla geopolitica in evoluzione”. Il programma dell’incontro:

Apr 24
Vision Engineering: “Say HELLO, to HALO”

NUOVO sistema di ispezione digitale 4K La coerenza dell’ispezione e la chiarezza dei dettagli sono essenziali nella produzione dei dispositivi medicali. Con una risoluzione in 4K avrai immagini di qualità incredibile anche su parti riflettenti e traslucide. La retroilluminazione e la luce trasmessa, regolabili e parzializzabili, permettono di ispezionare al meglio anche i campioni trasparenti. […]

Apr 23
Gazzettino.it: “Padova, trapianto di fegato record, donatrice di quasi 100 anni”

Presso l’Azienda ospedale-Università di Padova è stato effettuato nei giorni scorsi un trapianto di fegato, utilizzando l’organo donato da una donna di 99 anni, dall’equipe della Chirurgia epatobiliopancreatica e dei Trapianti di fegato! […]”decisivo l’utilizzo per la terza volta a Padova di una macchina di perfusione all’avanguardia, l’Ocs TransMedics, una sorta di Ferrari, per garantire […]

Apr 23
Silicone & Specialties: “Sistema UDI, marcatura dei dispositivi medicali”

L’introduzione del sistema UDI (Unique Device Identification), previsto dai Regolamenti UE 2017/745 (MDR) e 2017/746 (IVDR), garantisce la tracciabilità univoca e la gestione integrata dei dispositivi medicali. Tale sistema consente di associare a ciascun dispositivo un identificativo unico e standardizzato, migliorando la sicurezza, la gestione e l’efficienza operativa. ✔️ La struttura del sistema UDI Il […]

Apr 23
Clariscience: “Aspetti pratici introdotti dall’articolo 10a del MDR”

L’articolo 10 del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) stabilisce i principali obblighi dei fabbricanti di dispositivi medici, includendo requisiti relativi alla progettazione, produzione e immissione sul mercato dei dispositivi per garantire la sicurezza e la conformità normativa. Tuttavia, con il progredire dell’applicazione del MDR, è emersa la necessità di regolamentare specifiche situazioni legate all’interruzione o sospensione […]

Apr 22
A Maggio TÜV Rheinland Italia propone due corsi dedicati al biomedicale

Vi presentiamo due nuovi corsi organizzati dal servizio INFORMAMED di TÜV Rheinland Italia dedicato al settore dei dispositivi medici. Verranno trattati due importati argomenti in campo regolatorio: la creazione e gestione della documentazione tecnica secondo il Regolamento (UE) 2017/745 e la valutazione clinica dei dispositivi medici.   Per maggiori informazioni organizzative e per iscrizioni, potete […]

Apr 18
“Riservatezza delle conversazioni con l’IA – qual è la sorte dei dati utilizzati come prompt?” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

Avv. Lenzi, Avv. Conditi Molte delle questioni e delle criticità su cui ci si interroga legate all’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale riguardano la tutela della proprietà intellettuale, ed in particolare: l’uso indiscriminato di informazioni che possono essere coperte da diritti di proprietà intellettuale per l’addestramento dei sistemi di AI; la possibilità o meno di riconoscere tutela […]