Categoria: Notizie

Mag 28
Speed Webinar gratuito di Clariscience: “Le prove di trasportabilità nel contesto della convalida del packaging, di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per le aziende del settore medicale”

Non perdere l’occasione di partecipare al prossimo Speed Webinar gratuito di Clariscience: “Le prove di trasportabilità nel contesto della convalida del packaging Di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per le aziende del settore medicale” QUANDO 🗓️ martedì 17 giugno 🕙 ORE 11:00 🖥️ IN DIRETTA SU ZOOM ⏳ 1 ORA DI COSA SI […]

Mag 27
Silicone & Specialties: “Il silicone HCR, quale lavorazione scegliere? Stampaggio, estrusione o calandratura?”

🏭 Stampaggio a compressione La mescola siliconica HCR viene inserita nella cavità di uno stampo aperto preriscaldato: lo stampo viene quindi chiuso e sottoposto a una pressione elevata, generalmente tra 100 e 200 bar, mentre la temperatura viene portata tra i 140 e i 180°C. In queste condizioni il silicone reticola: al termine del ciclo, […]

Mag 27
Bologna 18 Giugno 2025 – Convegno TÜV Rheinland: “Innovazione e regolamentazione: il futuro della salute con i dispositivi medici”

Un evento esclusivo per esplorare le innovazioni, le sfide e le opportunità nel mondo dei dispositivi medici nell’ambito del quadro legislativo MDR. Un’occasione per iniziare a guardare alle soluzioni e pensare al futuro. Il Convegno Visioni Future sui Dispositivi Medici 2025 è rivolto ai professionisti del settore medico, ingegneristico e legale, si svolgerà a Bologna […]

Mag 26
G21: la qualità del “made in Italy”

Radicato nel cuore dell’Italia, G21 fonde tradizione e innovazione, prosperando nella rinomata “Italian Medical Valley”. Con l’impegno per la qualità e il progresso, combiniamo il ricco patrimonio italiano con soluzioni mediche all’avanguardia, creando dispositivi di livello mondiale per il futuro dell’assistenza sanitaria. Per conoscere G21 clicca qui

Mag 23
I soggetti coinvolti dall’AI ACT: il professionista sanitario è un “deployer?” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

Avv. Gaspare Castelli, Avv. Noemi Conditi, Ing. Alice Ravizza   L’entrata in vigore del Regolamento n. 1689/2024 (c.d. “AI Act”) segna un cambiamento epocale nella regolamentazione dell’IA a livello europeo. Dettando regole specifiche per i fornitori dei sistemi di IA (i c.d. providers) e anche per coloro che li utilizzano (i c.d. deployers), l’AI Act predispone una serie di […]

Mag 22
A Giugno due nuovi corsi organizzati dal servizio INFORMAMED di TÜV Rheinland Italia dedicato al settore dei dispositivi medici

Gli argomenti trattati saranno i sistemi di allarme e verifiche di sicurezza nelle apparecchiature elettromedicali. Per maggiori informazioni organizzative e per iscrizioni, potete consultare i link riportati di seguito.   Corso: Il sistema di allarme delle apparecchiature elettromedicali secondo la norma EN 60601-1-8 Data: 11 giugno 2025 – dalle 9 alle 13 Link: Il sistema […]

Mag 21
Clariscience: “Storia ed evoluzione della ISO 13485”

La norma ISO 13485 è uno degli standard più rilevanti per le aziende che operano nel settore medicale. Essa stabilisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Qualità in grado di assicurare la progettazione, la produzione e la distribuzione di dispositivi medici (DM e IVD) sicuri ed efficaci. Nel corso degli anni, la […]

Mag 20
Silicone & Specialties a San Paolo in Brasile per HOSPITALAR 2025

HOSPITALAR SAN PAOLO – BRASILE dal 20/5 AL 23/05/2025 Cosa? Hospitalar è la più importante fiera del settore sanitario in America Latina, giunta alla sua 30° edizione. La fiera riunisce migliaia di professionisti ed aziende per presentare le ultime innovazioni e progressi in tema di attrezzature e prodotti medicali: sono previsti 80.000 visitatori provenienti da […]

Mag 19
Vi presentiamo Major, il nuovo software di controllo processo per le macchine De Lama

Major è il nuovo software di controllo processo per le macchine De Lama e succede al precedente Master 6.   Non si tratta di una semplice evoluzione ma di una reinvenzione totale fin dalle fondamenta!   Anni di lavoro, ricerca e programmazione software, con una stretta analisi delle più evolute esigenze delle aziende farmaceutiche e medicali […]

Mag 16
“I contratti per lo sviluppo e la commercializzazione dell’AI” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

avv. Gaspare Castelli, avv. Noemi Conditi   Il Regolamento sull’IA (AI Act) introdurrà numerosissime prescrizioni che devono anche essere tenute in considerazione nei rapporti tra i vari operatori economici, con importanti conseguenze soprattutto sul contenuto dei contratti per lo sviluppo e la commercializzazione dei sistemi AI. Ci riferiamo, in particolare, al contratto in cui un […]