Mold&Mold è alla ricerca delle seguenti posizioni: A. Profili con esperienza pregressa – 1 Programmatore CAD/CAM Senior con esperienza a bordo 5x – 1 Programmatore CAD/CAM Junior con esperienza base su macchine CNC – 1 Fresatore Senior 5x – 1 Tornitore Senior con esperienza su Acciai Temprati – 1 Collaudatore (Controllo Qualità) Senior – 1 […]
Il mercato dei dispositivi medici, pur presentando delle analogie con il mondo farmaceutico, ha delle specificità che lo rendono unico: eterogeneità dei prodotti, rapido sviluppo e rapida obsolescenza, tecnologica alla base anche molto complessa e differenziata, ampia variabilità di situazioni cliniche di impiego, performances spesso strettamente correlate all’abilità e all’esperienza degli utilizzatori. Con l’entrata […]
Il settore dei dispositivi elettromedicali sta attraversando un’importante fase di ridefinizione, dovuta soprattutto alla modifica delle normative che ne regolano l’immissione in commercio. Interessati da questo cambiamento sono in particolar modo gli aspetti tecnici correlati ai test necessari per garantire la conformità dei prodotti, in relazione alla sicurezza elettrica, alla compatibilità elettromagnetica e alle prestazioni […]
L’impiego della tecnologia digitale per comunicare sta lentamente ed inesorabilmente plasmando il modo con cui scambiamo informazioni. Per quelli di noi nati fino agli anni ’70 od ‘80 comunicare attivamente significava telefonare, come oggi, ma da un apparecchio di casa o un telefono pubblico, oppure scrivere: una lettera, o – più spesso – una cartolina […]
Il webinar proposto da Swiss Business Hub Italy con la collaborazione di EY sarà il 10 Febbraio 2022 e avrà come focus la tassazione e gli incentivi fiscali in Svizzera. La Svizzera è famosa per essere un paese con una burocrazia snella e una tassazione competitiva. Insieme alla leadership nell’innovazione, si crea un contesto unico […]
Medica S.p.A registra ricavi netti consolidati preliminari 2021 pari a circa 43,8 milioni di euro (sostanzialmente in linea con i 44,1 milioni di euro realizzati nel 2020 e +26% rispetto al 2019); Posizione finanziaria netta consolidata 2021 positiva per circa 10,8 milioni di euro (che include l’utile netto derivante dall’aumento di capitale da quotazione, pari […]
L’obiettivo del corso organizzato da TÜV Rheinland Italia è fornire le informazioni necessarie alla realizzazione di un processo di gestione del rischio che consenta di identificare e misurare in fase di progettazione (fase preventiva) l’incidenza del rischio sul dispositivo medico, per poi gestirne l’implementazione, oltre a identificare le fasi critiche nel processo di realizzazione e, […]
Si è tenuto il 25 Gennaio 2022, l’Experience Exchange del Dipartimento Medicale di TÜV Rheinland Italia, che ha coinvolto partecipanti anche da TÜV Rheinland Spagna e collaboratori e consulenti esterni. Tenutosi in modalità “remoto” nel rispetto delle norme sanitarie vigenti, l’ExEx ha toccato vari argomenti durante tutta la giornata, come il consolidamento della presenza di […]
Per il terzo anno consecutivo Baxter Italia è stata ufficialmente insignita da parte del Top Employers Institute del riconoscimento di Top Employer 2022. Diversità, inclusione, work life balance, sostenibilità e il benessere dei nostri dipendenti sono da sempre le nostre priorità che portiamo avanti con coraggio, collaborazione, velocità e semplicità!
T.S.T. Plastics Technologies, azienda specializzata nello sviluppo di progetti in co-design nella costruzione stampi e nello stampaggio ad iniezione di materiali termoplastici per particolari ad alto grado tecnico per applicazioni medicali, automotive ed industrial, conferma la sua eccellenza nel co-design e nella produzione di prodotti medicali grazie all’ottenimento della certificazione ISO 13485.