Avv. Eleonora Lenzi – Studio Legale Stefanelli & Stefanelli Lo scorso 16 ottobre 2024 è entrato in vigore il D.lgs. n.138 del 4 settembre 2024, che ha recepito la Direttiva (UE) 2022/2555, meglio nota come NIS 2. Il decreto si prefigge lo scopo di migliorare il livello di sicurezza informatica in ambito nazionale, contribuendo così ad […]
Nel dinamico e regolamentato settore medicale, un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) robusto e conforme non è solo un requisito, ma un vero e proprio pilastro per garantire la sicurezza e la prestazione di dispositivi medici e IVD. Spesso, però, emergono dubbi e sorgono tanti quesiti: il sistema di qualità aziendale è davvero […]
La realizzazione di prototipi in silicone rappresenta una fase cruciale nello sviluppo di nuovi dispositivi medicali e industriali, poiché consente di validare design, materiali e proprietà meccaniche prima di investire nella produzione di stampi definitivi, spesso costosi e complessi. Le tecnologie SiO-Shaping 1601 e SiO-Shaping 2201 realizzate da Exsto Sterne offrono soluzioni per la stampa […]
De Lama vi aspetta al Simposio AFI – ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA dall’ 11 al 13 Giugno a Rimini, Palacongressi – Stand 36-53. “Non vediamo l’ora di incontrare i visitatori, per potere discutere su nuove soluzioni e raccontare le innovazioni di De Lama per sterilizzazione, lavaggio e decontaminazione. In particolare metteremo il focus su HyPerPure, la nostra […]
Avv. Stefanelli, Avv. Lenzi, Avv. Asti Il 16 ottobre 2024 è entrato in vigore il D.lgs. 138/2024 che attua in Italia la Direttiva 2022/2555, in materia di Cybersecurity, nota come NIS 2 . L’obiettivo della normativa comunitaria prima e nazionale poi è quello di garantire un livello comune elevato di cybersecurity nell’Unione Europea; per ottenere questo risultato […]
Silter srl è fiera di annunciare la sua prima partecipazione alla World Health Exhibition a Miami dall’11 al 13 Giugno 2025 presso lo stand F51. “Un’occasione unica per farci conoscere anche nel mercato americano mettendo a disposizione le nostre conoscenze ed il valore del nostro made in Italy nel settore medicale”.
La raccolta sistematica di dati clinici è fondamentale per valutare l’efficacia e la sicurezza dei dispositivi medici, garantendo anche la conformità alle normative vigenti. Nell’ambito delle attività di PMCF, il questionario si distingue come uno degli strumenti più accessibili e versatili per raccogliere informazioni in modo strutturato e conveniente. Questo articolo esplora il ruolo del […]
Stampaggio a iniezione LSR La gomma siliconica liquida o LSR è un materiale bicomponente liquido, composto da una base e un catalizzatore che vengono mescolati in proporzioni precise (tipicamente 1:1) poco prima dell’iniezione, attraverso un miscelatore dove i due liquidi si uniscono e vengono omogeneizzati senza l’introduzione di aria. La miscelazione deve essere perfetta per […]
avv. Adriano Colomban La questione, che ha comportato una netta presa di posizione del Consiglio di Stato, ha visto una concorrente esclusa da una procedura di gara per avere violato il principio di segretezza delle offerte, avendo ella inviato l’offerta tecnica non tramite piattaforma telematica, bensì via WeTransfer e all’indirizzo PEC dell’Ente. A prima vista sembrava […]
Eseguire ispezioni di componenti di precisione mantenendo alti i livelli di qualità, rispettando i protocolli e le normative stringenti esistenti nel campo dei dispositivi medicali a volte può essere difficile. Abbiamo visitato XL Precision Technologies che ci ha svelato quali sono le sue soluzioni. Per approfondire: La trasformazione dell’ispezione dei dispositivi medicali Vision Engineering Ltd