Categoria: Notizie

Giu 08
Kiwa Italia a MECSPE 2022 per la sua 20° Edizione

Dal 9 all’11 Giugno, per la seconda volta presso il polo fieristico di Bologna, la manifattura italiana torna a incontrarsi in occasione di MECSPE, uno tra i principali eventi per l’industria manifatturiera. Giunta ormai alla sua 20° edizione, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero, torna dopo un anno […]

Giu 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Approccio teorico-pratico alla progettazione e sviluppo dei dispositivi medici”

Il Corso si rivolge alle aziende che svolgono attività di progettazione e sviluppo di dispositivi medici di qualsiasi classe o tipologia. Durante la giornata verranno presentati i requisiti previsti dalle norme vigenti e in particolare dalla EN ISO 13485:2016 e proposti strumenti per l’attuazione nella pratica aziendale di tali requisiti. Il corso includerà inoltre un […]

Giu 06
Martina Doppio, communication manager di Altair ci racconta la startup Needleye

La seconda parte dell’intervista a Martina Doppio, communication manager di Altair, è focalizzata su Needleye, che si occupa di progettare soluzioni robotiche per la biopsia alla prostata. Dottoressa Doppio, ci può raccontare qualcosa di Needleye? Needleye è una startup che nasce all’interno del progetto di ricerca PROST che a sua volta esplora il potenziale commerciale […]

Giu 03
Medica S.p.a. porta il progetto Life Remembrance in una scuola elementare a Bologna

Si è svolto lo scorso 26 Maggio l’incontro che ha coinvolto Medica Spa in una classe di una scuola elementare a Bologna. Il progetto presentato alla classe si chiama LIFE-REMEMBRANCE e ha lo scopo di sensibilizzare sulla qualità dell’acqua, gli studenti hanno giocato con l’acqua sporcandola con coloranti, shampoo, olio, detergenti, prodotti igienici, creme solari, cosmetici, […]

Giu 01
Giunge a conclusione il progetto europeo imPURE

È giunto al termine il progetto di ricerca europeo imPURE, che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di euro dalla Commissione Europea. ImPURE era uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon 2020 per fronteggiare le problematiche emerse con il dilagare della pandemia da Covid-19 relativamente alla difficoltà nell’approvvigionamento […]

Giu 01
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “La validazione dei processi per i Dispositivi Medici: principi generali ed esempi pratici”

Il Corso ha come principale obiettivo quello di fornire i punti chiave e gli elementi di interpretazione delle più importanti prescrizioni normative sulle attività di qualifica e convalida, tramite presentazione degli aspetti salienti delle stesse ed esempi applicativi. Durante la giornata di formazione verranno illustrati gli approcci di convalida e qualifica e i principali processi […]

Mag 31
Innovabiomed: intervista a Martina Doppio, communication manager di ALTAIR

Abbiamo intervistato Martina Doppio, communication manager del Laboratorio di robotica ALTAIR dell’Università di Verona, presenti come startup a Innovabiomed 2022, ecco la prima parte delle domande che le abbiamo rivolto: Che cosa significa per voi essere una spin off dell’Università? Il Laboratorio di robotica ALTAIR dell’Università di Verona è dal 2001 un luogo di trasferimento […]

Mag 30
2012–2022 / TERRE MOSSE 10 anni dopo

Dieci anni fa il tessuto sociale e imprenditoriale del nostro territorio è stato segnato dal terremoto che ci ha colti impreparati e ha pesantemente segnato le nostre vite. Molti imprenditori dell’area nord, con grande forza e coraggio, hanno da subito saputo reagire a tutela della continuità aziendale; l’esperienza della rete Terre Mosse è un esempio […]

Mag 30
In vigore il nuovo regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro (IVDR), Confindustria Dispositivi Medici: una tappa importante, si continui a lavorare per una normativa robusta e sostenibile

Il 26 Maggio è entrato in piena applicazione il regolamento europeo sui dispositivi medici diagnostici in vitro (IVDR). Il regolamento così approvato designa un sistema rafforzato di organismi notificati che per la prima volta si trova a valutare circa il 70% dei dispositivi di diagnostica in vitro. L’IVDR introduce un nuovo sistema di classificazione dei rischi, […]

Mag 30
Chi ha rubato il mio articolo? Il plagio editoriale – parte seconda a cura di Clariscience

Parole, idee, musica. Si ruba proprio di tutto. Secondo tutti i sistemi giuridici, l’espressione di idee originali è considerata proprietà intellettuale ed è protetta dalle leggi sul diritto d’autore, proprio come le invenzioni originali. Quasi tutte le forme di espressione rientrano nella protezione del diritto d’autore purché siano registrate in qualche modo. Lo abbiamo visto […]