La raccolta sistematica di dati clinici è fondamentale per valutare l’efficacia e la sicurezza dei dispositivi medici, garantendo anche la conformità alle normative vigenti. Nell’ambito delle attività di PMCF, il questionario si distingue come uno degli strumenti più accessibili e versatili per raccogliere informazioni in modo strutturato e conveniente. Questo articolo esplora il ruolo del […]
Stampaggio a iniezione LSR La gomma siliconica liquida o LSR è un materiale bicomponente liquido, composto da una base e un catalizzatore che vengono mescolati in proporzioni precise (tipicamente 1:1) poco prima dell’iniezione, attraverso un miscelatore dove i due liquidi si uniscono e vengono omogeneizzati senza l’introduzione di aria. La miscelazione deve essere perfetta per […]
avv. Adriano Colomban La questione, che ha comportato una netta presa di posizione del Consiglio di Stato, ha visto una concorrente esclusa da una procedura di gara per avere violato il principio di segretezza delle offerte, avendo ella inviato l’offerta tecnica non tramite piattaforma telematica, bensì via WeTransfer e all’indirizzo PEC dell’Ente. A prima vista sembrava […]
Eseguire ispezioni di componenti di precisione mantenendo alti i livelli di qualità, rispettando i protocolli e le normative stringenti esistenti nel campo dei dispositivi medicali a volte può essere difficile. Abbiamo visitato XL Precision Technologies che ci ha svelato quali sono le sue soluzioni. Per approfondire: La trasformazione dell’ispezione dei dispositivi medicali Vision Engineering Ltd
Non perdere l’occasione di partecipare al prossimo Speed Webinar gratuito di Clariscience: “Le prove di trasportabilità nel contesto della convalida del packaging Di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per le aziende del settore medicale” QUANDO 🗓️ martedì 17 giugno 🕙 ORE 11:00 🖥️ IN DIRETTA SU ZOOM ⏳ 1 ORA DI COSA SI […]
🏭 Stampaggio a compressione La mescola siliconica HCR viene inserita nella cavità di uno stampo aperto preriscaldato: lo stampo viene quindi chiuso e sottoposto a una pressione elevata, generalmente tra 100 e 200 bar, mentre la temperatura viene portata tra i 140 e i 180°C. In queste condizioni il silicone reticola: al termine del ciclo, […]
Un evento esclusivo per esplorare le innovazioni, le sfide e le opportunità nel mondo dei dispositivi medici nell’ambito del quadro legislativo MDR. Un’occasione per iniziare a guardare alle soluzioni e pensare al futuro. Il Convegno Visioni Future sui Dispositivi Medici 2025 è rivolto ai professionisti del settore medico, ingegneristico e legale, si svolgerà a Bologna […]
Radicato nel cuore dell’Italia, G21 fonde tradizione e innovazione, prosperando nella rinomata “Italian Medical Valley”. Con l’impegno per la qualità e il progresso, combiniamo il ricco patrimonio italiano con soluzioni mediche all’avanguardia, creando dispositivi di livello mondiale per il futuro dell’assistenza sanitaria. Per conoscere G21 clicca qui
Avv. Gaspare Castelli, Avv. Noemi Conditi, Ing. Alice Ravizza L’entrata in vigore del Regolamento n. 1689/2024 (c.d. “AI Act”) segna un cambiamento epocale nella regolamentazione dell’IA a livello europeo. Dettando regole specifiche per i fornitori dei sistemi di IA (i c.d. providers) e anche per coloro che li utilizzano (i c.d. deployers), l’AI Act predispone una serie di […]
Gli argomenti trattati saranno i sistemi di allarme e verifiche di sicurezza nelle apparecchiature elettromedicali. Per maggiori informazioni organizzative e per iscrizioni, potete consultare i link riportati di seguito. Corso: Il sistema di allarme delle apparecchiature elettromedicali secondo la norma EN 60601-1-8 Data: 11 giugno 2025 – dalle 9 alle 13 Link: Il sistema […]