TAR Sicilia Catania 6/6/2024 n. 2137 Con la sentenza del TAR Sicilia in commento, torniamo ad occuparci della controversa questione dell’art.41, 14 comma del Codice Appalti che ha introdotto – o almeno così sembrava ! – l’obbligo per le stazioni appaltanti, nelle gare di lavori e di servizi, di scorporare il costo della manodopera, e […]
Si uniscono alla richiesta di superamento della norma già condivisa da molte associazioni di imprese, anche società scientifiche e associazioni di pazienti Le associazioni dei pazienti insieme alla comunità medico-scientifica aderiscono all’appello delle imprese di dispositivi medici per scongiurare la crisi irreversibile del comparto in Italia con gravi conseguenze anche sulle forniture al servizio sanitario […]
Ogni dispositivo medico è unico, altamente complesso e di cui c’è un disperato bisogno. Il volume del mercato globale per il 2023 è stimato in 536,1 miliardi di euro. Con un tasso di crescita annuo previsto del 5,38%, il volume del mercato potrebbe aumentare ulteriormente fino a 696,6 miliardi di euro entro il 2028.* Ciò […]
Si svolgerà il 20 Novembre presso il dipartimento Economia Marco Biagi, a Modena dalle ore 15:00 alle 17.30, l’evento organizzato da Confapi Emilia sul tema Sostenibilità e competitività: “Sapevate che le aziende sostenibili piacciono di più ai clienti e alle banche?” ESG: il vantaggio sostenibile che conquista clienti e investitori! Vuoi partecipare? ISCRIVITI QUI!
In vista della prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, che si terrà a Padova Fiere il 3 e 4 dicembre, abbiamo incontrato il Dott. Carlo A. Adami, presidente del comitato scientifico dell’evento. L’evento, organizzato da Venicepromex, nell’ambito del progetto “Biomedicale” realizzato grazie alla Camera di Commercio di Padova ed inserito nel programma promozionale […]
La Charleston Regional Development Alliance (www.crda.org) è l’Agenzia del South Carolina che promuove lo sviluppo delle attività economiche nella Regione. Nelle scorse settimane, attraverso l’Agenzia Ancoris (www.ancoris.it) ha contattato distrettobiomedicale.it per organizzare un incontro con le Aziende che sono abbonate ai servizi di quel portale e che hanno manifestato il loro interesse a saperne di […]
Dal 8 al 10 Novembre, Modena diventerà un hub di conoscenza e innovazione con oltre 105 eventi in programma con il Festival Learning More 2024. Circa 190 relatori di spicco tra cui esperti HR, neuroscienziati, imprenditori, designer, esperti AI, e leader di settore, che condivideranno le loro best practice e le ultime novità in ambito formazione, sviluppo delle competenze e trasformazione […]
Dal 22 giugno 2023 si applica il Regolamento di esecuzione 2022/2346, che definisce le specifiche comuni per i gruppi di prodotti che hanno una destinazione d’uso non medica, elencati nell’allegato XVI del Regolamento 2017/745 (MDR). Questo regolamento si concentra sul processo di gestione del rischio che deve essere condotto dal fabbricante per garantire che i […]
TAR Basilicata, sez. 21/5/2024, n. 273 La scorporabilità dei costi della manodopera e la loro non ribassabilità nelle gare d’appalto è una delle questioni piu’ controverse e delicate dell’intero D.Lg.n. 36/2023, oggetto già del white paper “Focus Appalti costi di manodopera” (scaricabile qui). La querelle nasce dal fatto che, come noto, l’art. 41, comma 14 prima […]
Le Business Mission organizzate dal 2024 al 2025 permettono alle PMI e startup di partecipare a eventi di networking, incontri B2B e sessioni di coaching con esperti di settore, per favorire l’accesso ai mercati locali. Ogni missione può accogliere fino a 50 imprese, accuratamente selezionate sulla base della strategia aziendale, della capacità produttiva e del […]