Categoria: 2023

Ago 04
Clariscience: Il Piano di PMS secondo MDR e ISO 20416

Nel precedente articolo abbiamo esaminato nel dettaglio la definizione di “sorveglianza post-commercializzazione”, parlato del sistema di PMS e dei documenti su cui questo si regge. Andremo oggi ad approfondire uno di questi documenti chiave: il Piano di PMS. Il Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) impone al fabbricante, oltre alla definizione di una procedura di PMS generale, applicabile alla sua […]

Ago 03
Encaplast: Eco-friendly header-bag 

Eco header-bag di Encaplast è la migliore soluzione per l’imballaggio sterile di dispositivi o kit di grandi dimensioni Grazie all’inserto in Tyvek® tal quale, la header-bag offre la massima resistenza alla penetrazione microbica, garantendo la sterilità del prodotto per un lungo periodo. Realizzata in HDPE e’ facilmente riciclabile, permettendo di ottenere così soluzioni di imballaggio […]

Ago 02
Il Sole 24 Ore: “Al distretto biomedicale di Mirandola serve la Cispadana”

In un articolo di Ilaria Vesentini su Il Sole 24 Ore ha parlato della Cispadana: “l’appello di un sistema di 300 aziende per avere il collegamento veloce a quattro corsie tra A22 e A13, quindi tra Nord Europa e l’Adriatico: «Infrastruttura essenziale per lo sviluppo” Leggi l’articolo originale Al distretto biomedicale di Mirandola serve la […]

Ago 01
G21 a Salt Lake City per il 33° Meeting annuale MSIS

Dal 4 al 5 Agosto G21 di San Possidonio sarà a Salt Lake City nello Utah per il 33° Meeting annuale MSIS (Musculo Skeletal Infection Society) “Unisciti a noi alla MSIS (Musculo Skeletal Infection Society) a Salt Lake City, Utah, dal 4 al 5 agosto 2023! Tra pochi giorni potrai esplorare le nostre innovative soluzioni […]

Lug 31
Biomed News: BI-REX e G-FACTOR, quando formazione e cultura dell’innovazione fanno la differenza

BI-REX e G-FACTOR sono due importanti realtà con sede a Bologna. La prima supporta le imprese e tutti i player coinvolti nei processi di innovazione tecnologica e trasformazione digitale, fornendo gli strumenti utili per l’adozione delle tecnologie abilitanti Industria 4.0 e facilitando le operazioni di trasferimento tecnologico. G-FACTOR, incubatore-acceleratore di giovani imprese creato nel 2018 […]

Lug 31
Payback dispositivi medici: prorogato ulteriormente al 30 ottobre 2023 il termine di versamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, di rafforzamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nonché di termini di taluni adempimenti fiscali” (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) con il quale si sposta al 30 ottobre 2023 […]

Lug 28
Clariscience – Le lenti a contatto con finalità cosmetiche: quale scenario regolatorio?

Da secoli, attraverso gli occhi e lo sguardo passano fascino, attrazione e seduzione. La luce gioca con i colori dell’iride per trasformarsi in mistero, sorriso, passione. Giocare con la luce che accarezza i nostri occhi è possibile oggi più di un tempo, grazie alle lenti a contatto cosmetiche: abbiamo a disposizione un’intera tavolozza per dare […]

Lug 27
Confindustria DM: bene CDM su rinvio payback, ora si lavori a cancellazione

Boggetti: adesso dobbiamo trovare insieme soluzioni di governance del settore perché questo clima di perdurante incertezza sta logorando le imprese e sta portando a scelte forzate di riduzione dei posti di lavoro e di carenza di prodotti di qualità negli ospedali “Apprezziamo molto che il Governo abbia inserito nel decreto cosiddetto emergenza caldo, approvato ieri […]

Lug 27
Kiwa Idea – Corso: Modulo base per Auditor. La ISO 19011:2018

Il corso si rivolge a tutti coloro che devono pianificare e condurre gli Audit aziendali analizzandone i risultati. E’ destinato, inoltre, a coloro che vogliono successivamente accedere ai moduli specialistici di 24 ore per Auditor di Sistema di Gestione Qualità, Ambientale, della Safety, del Sistema di Gestione dell’Energia o della Prevenzione della Corruzione. Il corso […]

Lug 26
Vision Engineering – l’ispezione degli strumenti chirurgici: l’importanza del controllo qualità

Una nota applicativa che esamina quanto sia importante il controllo qualità nell’ispezione e sterilizzazione degli strumenti chirurgici e come sia possibile ottenere ottimi risultati senza rischi per i pazienti garantendo anche la tracciabilità, grazie a sistemi ottici e digitali. Per approfondire l’argomento e scoprire le possibili soluzioni, clicca qui Vision Engineering Ltd