La persona dovrà occuparsi in particolare di : Assistenza ai clienti in merito ai quesiti sul nuovo regolamento dei dispositivi medici MDR Redazioni o aggiornamento di fascicoli tecnici di dispositivi medici Registrazione in banca dati nazionale Redazione di procedure di sistema di gestione qualità Assistenza ai clienti per interfacciarsi con gli organismi notificati Sono richiesti: […]
“Evitate di far percorrere, ai vostri lettori, una distesa di vetri rotti a piedi nudi” Advice to a young scientist, 1979; trad. it. 1981, p. 82 di Peter Brian Medawar (1915-1987) La citazione riportata nel titolo riassume il senso e l’importanza della divulgazione scientifica. Il significato intrinseco della parola divulgazione è invece racchiuso nell’etimologia della parola dal […]
Venerdì 18 Febbraio nuovo appuntamento con le giornate formative del Progetto SISCT – Scuole Italiane di Specialità Chirurgica Toracica, attraverso il quale Redax sostiene la formazione dei giovani medici italiani in formazione specialistica di chirurgia toracica.
Durante il 2° Webinar sullo sviluppo di stampi modulari Fast-track e metal Additive Manufacturing per la produzione di stampi IM, i relatori hanno analizzato i Dispositivi di Protezione Individuale creati nell’ambito del Progetto ImPURE. Registrazione dell’evento disponibile qui o alla pagina Watch now imPURE second webinar registration Impure Project (impure-project.eu)
Mold&Mold è alla ricerca delle seguenti posizioni: A. Profili con esperienza pregressa – 1 Programmatore CAD/CAM Senior con esperienza a bordo 5x – 1 Programmatore CAD/CAM Junior con esperienza base su macchine CNC – 1 Fresatore Senior 5x – 1 Tornitore Senior con esperienza su Acciai Temprati – 1 Collaudatore (Controllo Qualità) Senior – 1 […]
Il mercato dei dispositivi medici, pur presentando delle analogie con il mondo farmaceutico, ha delle specificità che lo rendono unico: eterogeneità dei prodotti, rapido sviluppo e rapida obsolescenza, tecnologica alla base anche molto complessa e differenziata, ampia variabilità di situazioni cliniche di impiego, performances spesso strettamente correlate all’abilità e all’esperienza degli utilizzatori. Con l’entrata […]
Il settore dei dispositivi elettromedicali sta attraversando un’importante fase di ridefinizione, dovuta soprattutto alla modifica delle normative che ne regolano l’immissione in commercio. Interessati da questo cambiamento sono in particolar modo gli aspetti tecnici correlati ai test necessari per garantire la conformità dei prodotti, in relazione alla sicurezza elettrica, alla compatibilità elettromagnetica e alle prestazioni […]
L’impiego della tecnologia digitale per comunicare sta lentamente ed inesorabilmente plasmando il modo con cui scambiamo informazioni. Per quelli di noi nati fino agli anni ’70 od ‘80 comunicare attivamente significava telefonare, come oggi, ma da un apparecchio di casa o un telefono pubblico, oppure scrivere: una lettera, o – più spesso – una cartolina […]
Il webinar proposto da Swiss Business Hub Italy con la collaborazione di EY sarà il 10 Febbraio 2022 e avrà come focus la tassazione e gli incentivi fiscali in Svizzera. La Svizzera è famosa per essere un paese con una burocrazia snella e una tassazione competitiva. Insieme alla leadership nell’innovazione, si crea un contesto unico […]
Medica S.p.A registra ricavi netti consolidati preliminari 2021 pari a circa 43,8 milioni di euro (sostanzialmente in linea con i 44,1 milioni di euro realizzati nel 2020 e +26% rispetto al 2019); Posizione finanziaria netta consolidata 2021 positiva per circa 10,8 milioni di euro (che include l’utile netto derivante dall’aumento di capitale da quotazione, pari […]