Mold&Mold ha partecipato, grazie alla gentile collaborazione ed ospitalità di ARBURG Italia, come relatore all’evento Packaging&Recycling, organizzato dalla rivista Plast Magazine, presso il museo Alfa Romeo ad Arese l’ 11 e 12 Giugno.

Francesco Albertazzi (nella foto a sinistra), Direttore Operativo e relatore, ha illustrato la tecnologia SLM che permette di realizzare stampi con soluzioni sempre più performanti in termini di qualità, raffreddamenti e tempi ciclo sempre più ridotti.
L’ attività di Ricerca e Sviluppo di Mold&Mold è rivolta alla ottimizzazione dei materiali, negli spessori, pesi e scarti, all’ utilizzo di nuovi granuli alternativi e performare nei tempi di produzione.
Gli ultimi importanti investimenti di Mold&Mold in una camera bianca ISO7 di ultima generazione hanno portato all’acquisto di due linee Arburg, una 320 tons 720S dotata di robot cartesiano e una 100 tons elettrica.
Questo progetto sfidante è la grande novità del 2024 di Mold&Mold!