Sede di Bologna:
Via del Faggiolo 1/12D,
40132 Bologna (Bo)
Telefono +39.051.40.47.81
Fax +39.051.64.17.389
Website: www.tuv.com/it
E-mail: informazioni@it.tuv.com
. Sede di Milano:
Via Mattei 3,
20010 Pogliano Milanese (MI)
Telefono +39.02.939.687.1
Fax +39.02.939.687.23
Website: www.tuv.com/it
E-mail: informazioni@it.tuv.com
L'azienda
Il Gruppo TÜV Rheinland opera in moltissime tipologie di attività, forte delle sue 700 sedi che lo contraddistinguono per la presenza capillare a livello mondiale. In questo contesto si inseriscono tutti i servizi proposti per il settore medicale dalla filiale italiana del Gruppo. TÜV Rheinland Italia, nell’attuale panoramica degliOrganismidi Certificazione, si caratterizza per coniugare la visibilità di un marchio riconosciuto a livello internazionale con competenze di elevato profilo sul settore medicale, assicurando un servizio efficiente e di facile accesso. L’autorevolezza dell’azienda è dimostrata anche dai laboratori specializzati sui dispositivi medici che effettuano test riconosciuti a livello mondiale (rilascio CB Certificate, marchio GS, Ilac, cTUVs, INMETRO) e dall’autorizzazione del Ministero della Salute come Organismo notificato per la certificazione CE1936 in riferimento alla direttiva 93/42/CEE in varie classi di rischio. Oltre a questo, il Gruppo TÜV Rheinland è attivo anche per la marcatura CE di dispositivi medici particolarmente critici (classe III) ed opera per attività di Certificazione ISO 13485 CMDCAS. Completano la gamma dei servizi le attività di Certificazione per i Sistemi di Gestione Qualità 13485/9001 accreditate dall’Ente unico di accreditamento Accredia. Le molteplici possibilità di offerta di servizi permettono a TÜV Rheinland di predisporre soluzioni integrate, garantendo valutazioni affidabili ed autorevoli per l’immissione in commercio dei prodotti, sui mercati nazionali e internazionali, tramite un‘assistenza continua e personalizzata.
Il 2 Settembre 2021 TÜV Rheinland Italia ha ottenuto la notifica per erogare il servizio di Certificazione CE secondo il regolamento 2017/745 (Medical Device Regulation - MDR). Con la nuova autorizzazione MDR, TÜV Rheinland Italia ha quindi ampliato la gamma di dispositivi che è in grado di certificare, includendo nuove tipologie di dispositivi di classe III.
Il Gruppo
TÜV Rheinland è leader mondiale nei servizi di certificazione ed ispezione di terza parte, fondato 140 anni fa. Il Gruppo è presente nel mondo in circa 65 paesi con 20.500 dipendenti. Il fatturato annuo è più di 2 miliardi. Gli esperti indipendenti di TÜV Rheinland sono sinonimo di qualità, efficienza e sicurezza per le persone, la tecnologia e l’ambiente. TÜV Rheinland ispeziona attrezzature tecniche, prodotti e servizi, segue progetti internazionali e supporta le aziende nell’ottenimento delle certificazioni dei sistemi di gestione. Per far questo TÜV Rheinland dispone di una rete globale di laboratori approvati e centri di formazione. Dal 2006, TÜV Rheinland è membro della United Nations Global Compact per promuovere la sostenibilità e combattere la corruzione. In Italia è presente a Milano, Padova, Bologna e Siracusa.
Principali servizi offerti da TÜV Rheinland Italia