Il progetto “EMO-EXP: Strategia di internazionalizzazione di EMODIAL per un consolidamento e un’espansione commerciale di carattere europeo”, cofinanziato dai fondi europei della Regione Emilia-Romagna, ha lo scopo di consolidare la presenza di Emodial Srl nel campo della dialisi in campo ospedaliero oltre ad ampliare la presenza in altri dipartimenti medicali, differenziare l’offerta, rafforzare l’immagine aziendale fino al consumatore finale a livello europeo. Attraverso una doppia azione di consolidamento distributori-mercati e sviluppo di nuovi distributori-settori, si attende inoltre un considerevole aumento dei volumi di vendita che si tradurrà in un aumento del fatturato nel medio-lungo periodo.
Attraverso l’introduzione di prodotti unici dal forte valore aggiunto, il primo obiettivo è consolidare la presenza nel campo della dialisi. Il secondo obiettivo è di apportare innovazione e miglioramenti anche in altri settori, come la dialisi peritoneale, oncologia, ematologia, terapia intensiva e cardiologia. Il terzo obiettivo è ridefinire la generale rete di distributori, sia consolidando partnership storiche che selezionando figure più in linea con la mission e le richieste aziendali. Gli eventi inseriti nel calendario 2023-2024 risultano di fondamentale importanza al raggiungimento dei tre elementi citati: bacino di attrazione di grandi medici, esperti e distributori di tutta Europa, sono e saranno chiavi di accesso a nuove opportunità per accrescere il fatturato aziendale.
Tale progetto, grazie ad una schedulazione ben studiata e strutturata di attività, rappresenta una sfida importante per l’azienda, che vede nel suo buon esito la conferma internazionale della qualità dei propri prodotti, servizi e della propria immagine. Portando avanti obiettivi certi, Emodial ha dovuto adattare la strategia in base alle specificità e natura di ogni paese target: il piano costruito vede quindi un impatto sia sul livello di internazionalizzazione generale che sul posizionamento nei singoli mercati.
Il progetto prevede un contributo regionale di 60.000,00 euro.