Eurosets tra le 1.000 eccellenze del modenese: secondo riconoscimento al modello di innovazione nel biomedicale

L’azienda, parte del Gruppo Villa Maria S.p.A., è stata premiata da ItalyPost come una delle imprese più performanti sul territorio, nell’ambito del programma dedicato alla valorizzazione dei migliori tessuti produttivi italiani

Eurosets, azienda del distretto biomedicale modenese e parte del Gruppo Villa Maria S.p.A., il cui fondatore e Presidente è Ettore Sansavini, è stata nuovamente inserita tra le 1.000 imprese best performer della Provincia di Modena da ItalyPost. Si tratta del secondo riconoscimento consecutivo, dopo quello ricevuto nel 2023, a conferma della solidità e della costante crescita dell’azienda nel panorama biomedicale internazionale.

La cerimonia di premiazione si è tenuta il 21 ottobre 2025 presso il Cineporto dell’Emilia-Romagna di Fiorano Modenese. Tra i protagonisti dell’incontro, Antonio PetraliaVicepresidente e Amministratore Delegato di Eurosets, è intervenuto all’interno del panel “Prospettive e sfide per il 2026”, insieme a rappresentanti di altre realtà imprenditoriali di rilievo del territorio.

Fondata nel cuore di uno dei distretti biomedicali più avanzati al mondo, Eurosets si distingue per il suo impegno costante nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di tecnologie salvavita, contribuendo all’evoluzione dell’innovazione sanitaria a livello globale. La selezione operata dal Centro Studi ItalyPost si basa su criteri rigorosi e meritocratici, che includono solidità finanziaria, redditività, sostenibilità e performance di bilancio.

“Essere riconosciuti per la seconda volta come una delle eccellenze del nostro territorio è motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Antonio Petralia –. Questo risultato testimonia la forza del nostro modello di crescita, basato su innovazione, responsabilità e valorizzazione delle persone. In Eurosets crediamo che il futuro dell’industria italiana passi attraverso la capacità di innovare mantenendo solide radici locali.”

Eurosets consolida ulteriormente il proprio ruolo di punto di riferimento tecnologico e industriale, un ecosistema che unisce alta specializzazione, sostenibilità e spirito imprenditoriale, simbolo dell’eccellenza manifatturiera italiana.