Con il termine del 9 settembre sempre più vicino, aumenta la pressione da parte delle PMI che chiedono soluzioni immediate per evitare conseguenze disastrose sull’intero settore biomedicale.
Il ruolo che le piccole e medie imprese ricoprono sempre più spesso è quello di essere partner flessibili e tempestivi di Ospedali e Centri di Ricerca per lo sviluppo di prodotti o servizi innovativi. Le Start-up e le Spin-off universitarie sono sempre piccole imprese. Il payback le colpisce in modo pesante provocando, di fatto, il forte rallentamento degli investimenti per l’innovazione. A farne le spese sono la Sanità e quindi i pazienti.
Leggi il resto dell’editoriale su Biomed News Periodico sul settore biomedicale