Obiettivo del Master Inter-Universitario di II° Livello “Materiali e Processi nella produzione di dispositivi per il settore Salute” promosso da Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è quello di formare figure e profili professionali che assecondino con forza le richieste emergenti provenienti dalle aziende della filiera biomedicale e delle lavorazioni annesse, rispondendo anche alle esigenze di innovazione legate a materiali e processi, così come alle esigenze sempre più pressanti di sostenibilità.
Il Master sarà a numero chiuso per un massimo di 18 partecipanti
Per poter accedere sarà necessario aver conseguito una delle lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM – 6 Biologia, LM – 8 Biotecnologie industriali, LM– 9 Biotecnologie mediche veterinarie e farmaceutiche, LM – 13 Farmacia e farmacia industriale, LM – 21 Ingegneria Biomedica, LM – 22 Ingegneria Chimica, LM– 54 Scienze chimiche, LM – 71 Scienze e tecnologie della chimica industriale, LM– 53 Scienze e Ingegneria dei Materiali, LM – 17 Fisica; lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master e altre lauree magistrali in ambito scientifico-ingegneristico potranno essere considerate ammissibili dalla commissione di selezione a seconda del curriculum e delle competenze specifiche della persona candidata
Per tutti i dettagli https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/master/2025-2026/materiali-e-processi-nella-produzione-di-dispositivi-per-il-settore-salute-mabiomed