Confapi Emilia lancia “Confapi Emilia Servizi”: nasce il nuovo partner operativo delle PMI

In un contesto economico caratterizzato da continui cambiamenti normativi e da un mercato sempre più dinamico, Confapi Emilia presenta Confapi Emilia Servizi, la nuova struttura pensata per offrire alle piccole e medie imprese un supporto concreto, specializzato e immediatamente utilizzabile.

Il progetto nasce con l’obiettivo di semplificare la gestione aziendale e accompagnare gli imprenditori nell’affrontare sfide che spesso richiedono competenze avanzate e risposte tempestive. Non solo consulenza, dunque, ma un vero partner operativo.

“Vogliamo rafforzare la nostra vicinanza alle attività imprenditoriali attraverso strumenti innovativi e utili per affrontare con sicurezza le sfide di oggi e anticipare quelle di domani”, dichiara Alberto Meschieri, presidente di Confapi Emilia.

Confapi Emilia Servizi, infatti, si propone come una struttura che affianca quotidianamente le imprese con soluzioni su misura. Dalla gestione della burocrazia agli adempimenti normativi, dalla finanza agevolata alla digitalizzazione, la piattaforma – composta da professionisti certificati Confapi Emilia – è stata progettata per dare risposte rapide e personalizzate.

“Non ci limitiamo a dare indicazioni, ma forniamo supporto operativo reale, passo dopo passo, per rendere più semplice il lavoro degli imprenditori. Confapi Emilia Servizi è, da un lato, il motore che rafforza il sistema associativo, e dall’altro, soprattutto, uno strumento nelle mani delle imprese per crescere, innovare e affrontare ogni sfida con una marcia in più”, aggiunge Meschieri.

I servizi pensati e messi a punto per le imprese

Confapi Emilia Servizi mette a disposizione un pacchetto completo di strumenti operativi, suddivisi in aree strategiche:

Paghe e gestione del personale: Supporto completo nella gestione amministrativa dei lavoratori: cedolini, contributi, adempimenti e consulenza contrattuale.

Sportello CAF: Assistenza fiscale per titolari e dipendenti: 730, RED, ISEE e adempimenti personali.

Welfare aziendale: Gestione dei servizi legati agli enti bilaterali e promozione del benessere dei lavoratori.

Informazioni commerciali: Report e analisi per valutare affidabilità e solidità di clienti, fornitori e partner.

Selezione e gestione del personale: Recruiting mirato, selezione qualificata, gestione contrattuale in somministrazione e soluzioni di outplacement.

Finanza agevolata: Ricerca bandi, predisposizione domande, gestione rendicontazioni e assistenza ai controlli.

Sostenibilità ESG: Bilancio ESG conforme agli standard europei, analisi dei rischi, strategie su misura, supporto normativo e formazione.

Analisi di mercato: Studi, osservatori economici e ricerche personalizzate per orientare le scelte strategiche delle imprese.

Privacy e GDPR: Audit, formazione, documentazione obbligatoria e aggiornamenti normativi.

Modello 231: Mappatura rischi, predisposizione del modello organizzativo, protocolli interni e supporto per l’Organismo di Vigilanza.

Ottimizzazione energetica: Analisi consumi, individuazione sprechi, soluzioni tecnologiche e accesso a incentivi per migliorare l’efficienza energetica.