Non lasciarti sfuggire la prossima Power Class di Clariscience:
“SSCP: come redigere un documento chiaro, conforme e leggibile
Strategie pratiche per soddisfare i requisiti MDR e garantire la comprensibilità per clinici e pazienti
QUANDO
🗓️ Giovedì 16 ottobre
🕙 ORE 10:00
🖥️ IN DIRETTA SU ZOOM
⏳ 45 MINUTI
DI COSA TRATTERÀ
Il Summary of Safety and Clinical Performance (SSCP) è un documento chiave previsto dal Regolamento MDR per i dispositivi impiantabili e di classe III, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e accessibili sia ai professionisti sanitari sia ai pazienti. La sua redazione richiede competenze tecniche, conoscenza dei requisiti regolatori e attenzione alla leggibilità del testo.
Il corso si apre con una panoramica sulla definizione e sulle finalità del SSCP, per poi analizzare nel dettaglio quanto richiesto dalla linea guida MDCG 2019-9 Rev.1, con indicazioni pratiche su come strutturare un documento conforme.
Particolare attenzione sarà dedicata ai destinatari del SSCP: la prospettiva clinica e quella del paziente richiedono approcci comunicativi differenti, ma entrambi devono garantire chiarezza, trasparenza e comprensibilità.
La readability sarà affrontata come requisito centrale: verranno presentati strumenti e strategie per valutare e migliorare la leggibilità dei testi, con suggerimenti utili per adattare il linguaggio tecnico a un pubblico non esperto, senza perdere rigore scientifico.
Infine, saranno analizzate le criticità più frequenti nella redazione del SSCP, con esempi concreti e indicazioni operative per evitare errori e migliorare la qualità complessiva del documento.
IL PROGRAMMA
LA RELATRICE
Valentina Tomaello – Medical Writing & Scientific Communication Coordinator
Laureata in Biotecnologie a Padova, lavora da più di 10 anni nel settore dei dispositivi medici, svolgendo attività di consulenza clinico-regolatoria su dispositivi medici e di supporto tecnico per la conduzione di indagini cliniche.
Cosa aspetti? Iscriviti subito, i posti sono limitati!