Silicone & Specialties:”Comfort e sicurezza durante l’allattamento: il silicone”

Nel campo della progettazione di dispositivi dedicati alla protezione e al benessere del seno durante l’allattamento, l’impiego di componenti in silicone medicale ne ottimizza la funzionalità.

Il silicone medicale si conferma infatti un materiale d’eccellenza per la salute femminile, grazie alle sue proprietà uniche che lo rendono ideale per applicazioni a contatto con la pelle.

Perché scegliere il silicone medicale?

  • Ipoallergenicità e biocompatibilità: perfetto per pelli sensibili e aree delicate come quella mammaria.
  • Elasticità controllata: favorisce un adattamento anatomico naturale, evitando pressioni eccessive.
  • Resistenza alla sterilizzazione: compatibile con differenti metodi di sterilizzazione.
  • Facilità di pulizia: lavabile con acqua e sapone neutro, senza necessità di trattamenti invasivi.
  • Stabilizzazione: mantiene in posizione dispositivi come coppette o paracapezzoli, evitando spostamenti e slittamenti indesiderati o rotazioni e permettendo la distribuzione uniforme della pressione.
  • Protezione aggiuntiva: funge da cuscinetto, riducendo il rischio di irritazioni o sfregamenti.
  • Adattabilità: si modella facilmente a forme e dimensioni differenti e variabili nel tempo.

 

La geometria dell’articolo in silicone dedicato ad ogni singolo progetto viene ottimizzata in base al tipo di dispositivo e alla morfologia desiderata, permettendo un elevato grado di personalizzazione.

 

La produzione avviene tramite stampaggio in ambienti controllati, nel rispetto dei più alti standard di igiene e qualità e biocompatibilità.

 

Per ogni singolo progetto studiamo ogni singola fase, dal disegno, allo stampo, all’assemblaggio al confezionamento.

Per approfondire le lavorazioni di Silicone & Specialties visita la pagina dedicata