Silicone & Specialties: “Mescole siliconiche HCR o LSR? Cosa scegliere? Perché? La scelta della giusta mescola influenza l’intero processo produttivo, quali i parametri da considerare?”

Mescole siliconiche HCR o LSR?

Cosa scegliere?

Perché?

La scelta della giusta mescola influenza l’intero processo produttivo, quali i parametri da considerare?

 

Nella sua forma elastomerica, il silicone si presenta sia in stato liquido (LSR Liquid Silicone Rubber) che in pasta (HCR High Consistency Rubber).

Quali sono le differenze chimico-fisiche fondamentali che distinguono le mescole HCR e LSR, e come si traducono in proprietà meccaniche e di processo differenti?

In quali applicazioni specifiche l’una o l’altra mescola di silicone offre vantaggi e quali fattori influenzano la scelta tra HCR e LSR?

HCR: noto anche come gomma siliconica solida o ad alta consistenza, si presenta come un materiale con una consistenza simile alla plastilina.

LSR: noto come silicone liquido, è un materiale bicomponente (base e catalizzatore) che viene miscelato prima della lavorazione e si presenta come un liquido viscoso colabile.

Alcune caratteristiche a confronto.

Viscosità della mescola:

🫗LSR → bassa viscosità,

🌀HCR → alta viscosità.

Lavorazione:

🫗LSR → stampaggio ad iniezione e prototipazione 3D,

🌀HCR → stampaggio a compressione, estrusione e calandratura.

Vulcanizzazione:

🫗LSR → a temperatura ambiente (RTV) o con raggi UV,

🌀HCR → a caldo (HTV).

Livello precisione dimensionale:

🫗LSR → elevata e ripetibile con facilità,

🌀HCR → minore rispetto all’LSR.

Durata del ciclo produttivo:

🫗LSR → breve,

🌀HCR → più lunghi rispetto all’LSR.

Prestazioni:

🫗LSR → ideale per realizzare articoli con dettagli di piccole dimensioni e geometrie complesse,

🌀HCR → ampia gamma di durezze e colori disponibili,

🫗LSR → elevata purezza e biocompatibilità,

🌀HCR → elevata resistenza meccanica e termica.

Costi:

🫗LSR → costi per attrezzatura iniziali più elevati in quanti gli stampi per lo stampaggio del silicone liquido sono spesso più complessi,

🌀HCR → costi per attrezzatura generalmente inferiori data la loro minore complessità.

Facendo il punto potremmo concludere che:

🫗LSR → ottimale per produrre su larga scala componenti di piccole dimensioni o con geometrie complesse, con alta precisione dimensionale o finiture superficiali;

🌀HCR → ottimale per realizzare componenti di grandi dimensioni o con spessori elevati e per produzione di un numero limitato di articoli.

Per scegliere con il supporto di un esperto venite a conoscere Silicone & Specialties