Non lasciarti sfuggire la prossima Power Class di Clariscience:
“La ricerca di letteratura al servizio della valutazione clinica dei dispositivi medici. Metodi e strumenti per un’accurata ricerca bibliografica sistematica e analisi dei dati clinici”
QUANDO
🗓️ Mercoledì 21 maggio
🕙 ORE 10:30
🖥️ IN DIRETTA SU ZOOM
⏳ 45 MINUTI
DI COSA PARLEREMO
La valutazione clinica dei dispositivi medici, come molti altri documenti a carattere clinico-regolatorio, richiede un’analisi approfondita e sistematica delle evidenze scientifiche disponibili in letteratura. Utili, infatti, per sostenere le indicazioni, i claim, la target population e molto altro ancora, i dati clinici provenienti dalle ricerche bibliografiche possono essere forti alleati.
In questo contesto la ricerca sistematica di letteratura è, pertanto, uno strumento essenziale per identificare, valutare e sintetizzare le evidenze scientifiche pertinenti, nonché tema attorno al quale si sviluppa questa Power Class.
Obiettivo di questo workshop è mostrare ai partecipanti come condurre una ricerca sistematica nei database scientifici più utilizzati, seguendo un metodo rigoroso per la redazione della documentazione clinico-regolatoria da produrre per i propri dispositivi.
Nello specifico, esploreremo i concetti chiave e le metodologie che caratterizzano una ricerca sistematica ben condotta; dalla formulazione della domanda di ricerca alla selezione degli studi, identificheremo le fonti e definiremo le parole chiave appropriate, proponendo molti esempi pratici.
A seguire, discuteremo i criteri per analizzare criticamente i risultati ottenuti, selezionando quelli più appropriati per rispondere alle nostre esigenze di natura regolatoria.
Grazie a questa competenza, i partecipanti impareranno a condurre le ricerche in autonomia, differenziandole in base alle diverse necessità.
Infine, i nostri esperti vi forniranno indicazioni utili per la definizione di un appraisal method che vi consentirà di distinguere gli articoli pivotal da quelli non pivotal, garantendo la creazione di documenti scientificamente rigorosi e conformi alle normative vigenti.
IL PROGRAMMA
LA RELATRICE
Anna Paro – Medical Writing & Scientific Communication Executive
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ed abilitata alla professione di farmacista. Dal 2022 è impiegata presso Clariscience S.r.l., occupandosi principalmente della stesura di documenti di natura clinica e clinico-regolatoria nel settore dispositivi medici e della creazione di contenuti destinati al mondo della comunicazione scientifica per l’intero settore life science.
Cosa aspetti? Iscriviti subito, i posti sono limitati!